Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale

Versione completa: Formula correzione rifrattometro
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti! Ragazzi una domanda rivolta a chi usa il rifrattometro anche nella fase di fermentazione: vi risulta sempre giusta la correzione usando la formula FGb = 1.53*RI - 0.59*OGb?
Ho provato ad applicarla e il risultato è stato una FG minore di 1003 (1002,7)...al che mi sono preoccupato ed ho fatto la controprova col densimetro che dava 1006 (contando che con acqua a 20 gradi dà 997 il 1006 diventa 1009). Poi ho trovato un calcolatore su brewersfriend (http://www.brewersfriend.com/refractometer-calculator/) che mi ha dato una FG di 1008..ho fatto e rifatto la formula  [b]1.53*RI - 0.59*OGb (pensando magari di sbagliare sempre a mettere i valori..anche se solo due..) e il risultato era sempre 1002,7 e così ho applicato la formula trovata sempre su brewer'sfriend: FG = 1.0000 – 0.00085683*RIi + 0.0034941*RIf. Il risultato è 1008! Questo mi conforta ma vorrei capire come mai con la formula iniziale la FG risultasse così bassa..possibile che con l'aumentare dell'attenuazione la formula diminuisca di precisione? Grazie a tutti e buona birra![/b]
non so risponderti con esattezza, ma tra tutte le formule, tabelle di conversione, calcolatori ecc. trovo che il più verosimile sia il tool di brewersfriends da te citato Wink
Il rifra in presenza di alcool sballa.
Usa il densimetro quando c'è alcool nel tuo campione.
A me restituiva come valore 1044 mentre invece la birra era pronta, si trovava a 1020!!!!!!!!!
Ovviamente il densimentro ed il rifra li ho testati, non erano fuori tara.
Ciao
Una volta calcolato il proprio fattore di correzione del rifrattometro e usando la formula per la correzione in presenza di alcol, l'errore tra rifra e densimetro è basso. Se non si è maniaci della precisione assoluta della FG può andar bene anche il rifra.
C'è un foglio di calcolo che avevo postato io in formule e tabelle, dove inserisci i dati e hai la lettura corretta.
Grazie ma quel foglio si basa sempre sulla formula FGb = 1.53*RI - 0.59*OGb che mi da una densità di 1003