Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale

Versione completa: Seconda cotta: STOUT
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Stout in fermentazione! Abbiamo ottenuto 36 litri con OG 1054 efficienza 66% un po' basso a ma i malti non erano informissima! Devo dire che questa macchina va alla grande. Il cestello dei malti pesa effettivamente ma si riesce a spostarlo anche da soli! Devo invece trovare un piedistallo della giusta altezza per lavorare in comodità!! Lievito secco us-04!
Qui trovate anche alcune foto.
https://www.facebook.com/angrybirr/photo...=3&theater
Per curiosità, perchè due ore di saccarificazione a 66°?
Cristian con il braumeister il rapporto litri chilo è molto alto e quindi c'è bisogno di aumentare il tempo della fase di mash. Anche se io non sono d'accordo con questa teoria e se fai un mash così lungo la birra viene watery

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non conosco l'impianto, per cui non saprei.. Sì fa un mash più diluito perché non si fa sparge?
Si e la pompa altrimenti non funziona bene sul thun. È un po come un biab

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao,
la prossima volta puoi portare la durata del mash a 90' massimo...è più che sufficiente, credimi.
Direi anch'io che hai avuto un'efficienza alquanto bassa, puoi allegare la ricetta che diamo un'occhiata insieme?
Ecco la ricetta con i dati previsti.
In che modo un mash prolungato provoca l'effetto watery?? La prima birra che ho fatto è venuta buona in linea con quello che volevo.

Ricetta STOUT 2016:

OG: 1,063;
IBU: 39,3;
EBC: 110;
Volume cotta: 35,0 litri;
Volume pre-boil: 41,3 litri;
OG pre-boil: 1,054;
Efficienza: 75%;
Bollitura: 80 min.;

Malti:
8160 gr Pale, 1,030;
400 gr Roasted, 1,010;
540 gr Carafa III, 1,030;
500 gr Special B, 1,030;
500 gr Fiocchi di Avena, 1,030;

Luppoli:
10 gr Magnum, 16,0 %a.a., 60 min, Kettle;
50 gr Goldings, East Kent, 8,8 %a.a., 15 min, Kettle;
45 gr Challenger, 6,5 %a.a., 60 min, Kettle;

Lieviti:
Fermentis SafAle English Ale S-04

Mash design:
66 °C 90 minuti
78 °C 15 minuti
L'effetto watery è dato (nel caso del braumeister) dall'alta quantità di acqua x kg di grani oltre che dal mash.
Non posso inserire al momento la ricetta nel programma però ad occhio posso dirti 2 cose:

- hai inserito solo 10 kg di malto, pochini direi. Io faccio sempre 13 kg tondi riempiendo al massimo di acqua (quindi 55lt) e uno sparge di 5lt.
- lo step di mash a 66° per me è basso, dovresti fare 69°x90'.
(07-11-2016, 01:34 )phenom80 Ha scritto: [ -> ]Ecco la ricetta con i dati previsti.
In che modo un mash prolungato provoca l'effetto watery?? La prima birra che ho fatto è venuta buona in linea con quello che volevo.

Ricetta STOUT 2016:

OG: 1,063;
IBU: 39,3;
EBC: 110;
Volume cotta: 35,0 litri;
Volume pre-boil: 41,3 litri;
OG pre-boil: 1,054;
Efficienza: 75%;
Bollitura: 80 min.;

Malti:
8160 gr Pale, 1,030;
400 gr Roasted, 1,010;
540 gr Carafa III, 1,030;
500 gr Special B, 1,030;
500 gr Fiocchi di Avena, 1,030;

Luppoli:
10 gr Magnum, 16,0 %a.a., 60 min, Kettle;
50 gr Goldings, East Kent, 8,8 %a.a., 15 min, Kettle;
45 gr Challenger, 6,5 %a.a., 60 min, Kettle;

Lieviti:
Fermentis SafAle English Ale S-04

Mash design:
66 °C 90 minuti
78 °C 15 minuti
Appena è fatta la conversione non ha senso andare oltre.questo prolungamento inutile può essere un problema del watery.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non credi sia solo per il prolungamento delle tempistiche...anche con 80'-90' sarà comunque annacquata, il rapporto lt acqua/kg malto è troppa.
Inoltre i 66° per questa tipologia di birra sono troppo bassi, un monostep a 69° sarebbe stato più appropriato.
Pagine: 1 2