Ottimizzare i tempi - 
Paul -  23-02-2015
Perchè non:
-macinare e fare l'infusione dei grani speciali la sera prima? In e+g ovviamente
-in fase di imbottigliamento, fare il travaso la sera prima?
Ottimizzare i tempi - 
Lukino -  23-02-2015
Lasci i grani in infusione una notte????
RE: Ottimizzare i tempi - 
Tarma -  23-02-2015
Macinare ancora ancora...infusione direi di no.
In quei 45 minuti si può sanificare l'attrezzatura, pesare i luppoli, ecc.
RE: Ottimizzare i tempi - 
Paul -  23-02-2015
 (23-02-2015, 05:23 )Lukino Ha scritto:  Lasci i grani in infusione una notte????
No non intendevo ideare nuove pratiche 
 (23-02-2015, 05:43 )Tarma Ha scritto:  Macinare ancora ancora...infusione direi di no.
In quei 45 minuti si può sanificare l'attrezzatura, pesare i luppoli, ecc.
Nelle mie cotte in e+g mi trovo molti tempi morti e questo aiuterebbe.
Al di là di cosa potrei fare nel frattempo, volevo incentrare il discorso sul "perchè no".
Quindi... perchè no?
Considerando che non lo fa nessuno e che io non sono un genio ci sarà un motivo, quindi qual'è?
RE: Ottimizzare i tempi - 
Lollo -  23-02-2015
1° io macino la sera prima, per l'infusione non so faccio all grain, ma se viene bollita il giorno dopo e se lavori pulito non penso che ti parta una spontanea durante la notte.
2° Alla fine il travaso prende pochi minuti, anche se anche qui non vedo grosse controindicazioni a parte un possibile sedimento che verrà agitato con zucchero all'imbottigliamento.
Lollo
RE: Ottimizzare i tempi - 
pepperepe -  23-02-2015
Anche io non vedo particolari problemi ad operare così, se non il fatto che fai tutto in 2 volte invece che in una. 
Secondo me una volta che sei in ballo balli 

 ma non vedo controindicazioni nel tuo metodo.
RE: Ottimizzare i tempi - 
Paul -  23-02-2015
In realtà sto cercando di estromettere la mia ragazza dalla società e queste sono tutte scuse.... 

Scherzi a parte, si diciamo che sarebbe un organizzazione del tempo molto soggettiva... 
Il mosto dei grani speciali si potrebbe ossidare? Neanche io credo al rischio di infezioni, ci saranno 2 grammi di zuccheri dentro e poi farei bollire con il resto.
La questione del travaso il giorno prima servirebbe per rendere meno pesante la giornata dell'imbottigliamento che è notoriamente la peggiore... Avendo già le bottiglie pulite e il mosto travasato, potrei partire direttamente a imbottigliare.
Poi non è detto che lo farò, erano solo idee e volevo pareri per capirne la fattibilità 
RE: Ottimizzare i tempi - 
Lollo -  23-02-2015
In questo siamo simili. 
Pensa che io il giorno prima della brassata monto tutto l'impianto (il mio è smontabile, non ho posto fisso) misuro l'acqua di mash e del primo sparge e macino.
La mattina alle sette accendo i fuochi e ho tutto pronto.
Lollo
RE: Ottimizzare i tempi - 
Paul -  23-02-2015
Eh immagino, soprattutto considerando che tu lavori ad un bel altro livello rispetto al mio.
Il mio problema (cioè quello di tutti) è che il tempo è poco e il week end è corto, soprattutto andando verso la bella stagione se riuscissi a rendere l'HB compatibile anche con altre attività sarei più contento.
RE: Ottimizzare i tempi - 
PRESIDENTE -  23-02-2015
Io alla fine uso il tempo che serve ad arrivare a temperatura l'acqua per macinare i grani, durante il mash hai tutto il tempo di portare a ph giusto lo sparge, e durante il boil ti puoi lavare le pentole del mash e di sparge, alla fine ti tocca lavare solo il boil. Riguardo l'imbottigliamento dopo che hai lavato le bottiglie il giorno prima, sanifichi col aggeggio rosso, non la vedo dura