Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Aiuto priming insufficiente - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Aiuto priming insufficiente (/showthread.php?tid=11995)

Pagine: 1 2


Aiuto priming insufficiente - massimo87 - 11-06-2015

Ciao a tutti, un mese fa ho imbottigliato una english pale ale con priming di 3g/l nel fermentatore calcolato con la formula per avere circa 1.5 volumi di CO2 (valore ideale per questo stile trovato su vari siti). ad oggi le birre sono completamente sgasate e senza la minima schiuma!!
prima di imbottigliare ho effettuato un giorno di winterizzazione a 4°c e successivamente riportato a 20°, poi 2 settimane a 20° (temperatura di fermentazione) e successivamente, vista la mancanza di carbonazione, altre 2 settimane (fino ad oggi) a 23° dopo averle "ri-mescolate" per svegliare i lieviti! sul fondo ci sono i lieviti (windsor), e non è dolce, inoltre un piccolo sbuffo di gas quando le stappo c'è..quindi credo di aver messo troppo poco zucchero.. in più succede sia con bottiglie con tappo a corona, sia con tappo meccanico, quindi non è un problema di tappatura. Confused
posso recuperare, magari stappando e aggiungendo zucchero (o glucosio con una siringa) bottiglia per bottiglia? ed eventualmente in quali dosi? oppure sono fregato e me la bevo così?

Grazie mille per le risposte!!


RE: Aiuto priming insufficiente - 8gazza - 11-06-2015

Se fa schiuma con 3gr/lt devi preoccuparti (Big GrinBig GrinBig Grin...sto scherzando), per le prove fatte devi arrivare almeno a 5-5.5gr/lt per ottenere uno strato superficiale bianco!!!
Tienila così.


RE: Aiuto priming insufficiente - massimo87 - 11-06-2015

Big Grin Big Grin si si ero consapevole della bassissima carbonazione e della quasi inesistente presenza di schiuma, visto lo stile! però non la fa nemmeno versandola senza criterio.. e risulta veramente troppo piatta Sad


RE: Aiuto priming insufficiente - salice77 - 11-06-2015

Che formula hai usato?


RE: Aiuto priming insufficiente - massimo87 - 11-06-2015

(1.5-0.88)*22*4= 54.56gr che corrispondono a 2.48gr/l siccome mi sembravano troppo pochi ne ho messi 70gr che corrispondono a 3.18gr/l


RE: Aiuto priming insufficiente - Paul - 11-06-2015

Ma infatti le english ale sono così, solo che vanno bevute anche relativamente calde quindi quel poco priming risalta di più


RE: Aiuto priming insufficiente - massimo87 - 11-06-2015

si si, come ho detto prima ero cosciente dello stile! probabilmente però non ho ancora preso dimestichezza con i numeri avendo fatto poche cotte ed essendo la prima con bassa carbonazione..ora so che 1.5vol sono pochi per il mio palato! Wink effettivamente non ho provato a berla più calda, solitamente le tengo qualche ora in un frigo che sta sui 6 gradi, dici di tirarla fuori una mezz'ora prima e servirla sui 10°?


RE: Aiuto priming insufficiente - Paul - 11-06-2015

Il punto è quello, il priming è basso perchè la T di servizio è alta.
Se la bevi appena fuori dal frigo ti sembrerà davvero piatta, oltre ad anestetizzare il luppolo che avrai usato (anche qui, di solito nelle inglesi le dosi sono più parche)


RE: Aiuto priming insufficiente - sai.amrita1968 - 11-06-2015

A me piace poco carbonata. .. comunque eventualmente si può ricaricare se proprio non va...


RE: Aiuto priming insufficiente - massimo87 - 11-06-2015

Non conosco il significato di "parche" se non quello mitologico..ma ti dico com'è! Big Grin se non ricordo male mi sono tenuto su un rapporto bu/gu di 0.65 con chellenger in amaro ed ekg in amaro e aroma, senza dry hopping! Non ricordo le dosi..Ma in bocca è molto bilanciata, al naso invece prevale un troppo il maltato..la prossima volta sto meno stretto gli ultimi 10minuti di bollitura ( oltre a carbonare un po di più Tongue )
Come posso fare a caricarla un po? Ovviamente non lo farei con tutte le bottiglie..solo quelle destinate agli amici, io me la bevo così!