Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Quale guarnizione? AIUTO - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Quale guarnizione? AIUTO (/showthread.php?tid=1329)

Pagine: 1 2


Quale guarnizione? AIUTO - Tmassimo500 - 04-04-2012

Parliamo delle guarnizioni dei rubinetti montati sui pentoloni e che teniamo sul fuoco; a volte raggiungono temperature di circa 80° (mash) altre volte anche più di 100° (cottura e luppolatura mosto).
Ieri sono andato al Leroy Marlin per acquistarne alcune ma, non sono stato fortunato, non solo non ne ho trovate ma il commesso mi ha creato molta confusione.
Da vari consigli avevo dato per certo l'uso di guarnizioni in teflon, ma il commesso mi ha detto che non resistono alle alte temperature.
Da qualche parte ho letto che usare guarnizioni ricavate dalle teglie in gel, quelle per dolci, se hanno uno spessore di almeno 2 millimetri vanno bene, potrebbero andare bene ma qualcun'altro obiettava l'ipotesi opposta.

Secondo le vostre esperienze, per la pentola di mash e per quella di bollitura, il rubinetto con quale guarnizione lo devo corredare?



Quale guarnizione? AIUTO - 1vp - 05-04-2012

Ciao! Io faccio AG e per entrambe le pentole ho preso guarnizioni per alte temperature comprate in un negozio di termodraulica...specializzato...quindi non nei grandi centri commerciali...specifica bene il tuo utilizzo e vedrai che ti danno guarnizioni adatte...io uso pentole in alluminio purtroppo, e essendo un materiale leggero ho questa serie partendo dall'esterno: rubinetto, rondella in acciaio, guarnizione, pentola...poi all'interno ho guarnizione, rondella in acciaio e bazooka..le due rondelle servono a premere per bene le guarnizioni contro la gomma, perché purtroppo la pentola in alluminio è troppo leggera...ho fatto un collaudo di 90 minuti con acqua bollente e si sono assestate per bene...non hanno mai perso una goccia!


RE: Quale guarnizione? AIUTO - mirco81 - 07-04-2012

(05-04-2012, 12:24 )1vp Ha scritto:  Ciao! Io faccio AG e per entrambe le pentole ho preso guarnizioni per alte temperature comprate in un negozio di termodraulica...specializzato...quindi non nei grandi centri commerciali...specifica bene il tuo utilizzo e vedrai che ti danno guarnizioni adatte...io uso pentole in alluminio purtroppo, e essendo un materiale leggero ho questa serie partendo dall'esterno: rubinetto, rondella in acciaio, guarnizione, pentola...poi all'interno ho guarnizione, rondella in acciaio e bazooka..le due rondelle servono a premere per bene le guarnizioni contro la gomma, perché purtroppo la pentola in alluminio è troppo leggera...ho fatto un collaudo di 90 minuti con acqua bollente e si sono assestate per bene...non hanno mai perso una goccia!

Ciao,

anche io ho preso degli O-ring in un negozio che vende prodotti per termoidraulica e trasmissioni idrauliche e (ora non mi ricordo in che materiale siano) ma tengono fino a oltre 200 gradi


RE: Quale guarnizione? AIUTO - Tmassimo500 - 07-04-2012

Grazie, allora procedo tranquillo.


Quale guarnizione? AIUTO - 1vp - 08-04-2012

Mi raccomando...specifica solo l'utilizzo...! Ciao!


RE: Quale guarnizione? AIUTO - Esecutore - 08-04-2012

si, che non siano tossiche... comunque dovrebbero essere guarnizioni siliconiche (tipo le teglie)
domanda: usare rondelle in rame o alluminio, come quelle che vengono usate per la coppadell'olio del motore?


Quale guarnizione? AIUTO - 1vp - 08-04-2012

Io ho usato rondelle d'acciaio...


RE: Quale guarnizione? AIUTO - Ashbringer - 09-04-2012

Se vuoi una soluzione economica/fai da te, cerca quei venditori di teglie siliconiche, li trovi nei grossi centri commerciali o anche in piccoli negozietti; vendono forme in silicone di tutte le forme per pane, pizza e dolci, sopportano 220°C e sono per alimenti ovviamente. E soprattutto costano poco, io ho comprato una teglia tonda per ciambellone diametro 26cm a 4 euro. Armati di cutter e pazienza e ti fai guarnizioni per tutta la vita...Wink

Tuttavia se ti serve anche altro (raccordi, tubi etc) è preferibile un negozio specializzato di termoidraulica, solitamente regalano le guarnizioni se compri la raccorderia.




RE: Quale guarnizione? AIUTO - Tmassimo500 - 09-04-2012

Purtroppo è proprio i negozi di termoidraulica della mia zona che non mi stanno aiutando, nessuno tratta parti in acciaio, ne raccordi ne rubinetti, tantomeno pozzetti per sonde.
Parlando di guarnizioni poi cadono dalle "nubi", ho provato a chiedere : "mi servono delle guarnizioni che resistano a temperature comprese tra i 100° e i 200° e che possano essere messe a contatto con alimenti" nessuno che sa dirti qualcosa...eppure sono li per vendere...bah; probabilmente sbaglio negozio, debbo cercare una termoidraulica a Roma, magari sono più forniti e competenti.


RE: Quale guarnizione? AIUTO - Lollo - 09-04-2012

(09-04-2012, 07:39 )Tmassimo500 Ha scritto:  Purtroppo è proprio i negozi di termoidraulica della mia zona che non mi stanno aiutando, nessuno tratta parti in acciaio, ne raccordi ne rubinetti, tantomeno pozzetti per sonde.
Parlando di guarnizioni poi cadono dalle "nubi", ho provato a chiedere : "mi servono delle guarnizioni che resistano a temperature comprese tra i 100° e i 200° e che possano essere messe a contatto con alimenti" nessuno che sa dirti qualcosa...eppure sono li per vendere...bah; probabilmente sbaglio negozio, debbo cercare una termoidraulica a Roma, magari sono più forniti e competenti.

Massimo anche un negozio di attrezzature alimentari, di solito hanno anche gurnizioni compatibili con alimenti.


Lollo