Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
birre commerciali e malti preparati - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: birre commerciali e malti preparati (/showthread.php?tid=13877)

Pagine: 1 2


birre commerciali e malti preparati - dacej1951 - 16-02-2017

Io non sono un grande esperto di birra, ma ogni tanto la bevo.
conosco nomi commerciali che ritengo piacevoli e che vorrei replicare artigianalmente.
se volessi quindi produrre le seguenti birre quali malti dovrei acquistare?
1 moretti baffo d'oro
2 poletti 3-4 luppoli
3 weiss
grazie saluti.


RE: birre commerciali e malti preparati - ALLIEVO BIRRAIO - 16-02-2017

Con i malti preparati è molto difficile replicare birre commerciali.


RE: birre commerciali e malti preparati - christiantilt - 16-02-2017

potresti continuare a berla ogni tanto senza provare a farla, ti costa sicuramente meno quella che bevi, tipo la Poletti Wink


RE: birre commerciali e malti preparati - vrantist - 17-02-2017

Christian per favore mi passi il bazooka. Non il filtro... proprio il bazooka.


RE: birre commerciali e malti preparati - dacej1951 - 17-02-2017

occhio che il bazooka bisogna saperlo usare e non sai mai con che cosa potrebbero rispondere Birra02 Birra02

Non fraintendete la mia domanda.
Vuoi mettere la possibilità di fare una cosa invece di comprarla anche se magari ti costa anche il doppio, ma sai cosa c'è dentro e l'hai fatta tu. ad esempio la prima cosa che mi sono informato è stato sui conservanti dei preparati... che non ne hanno.

Detto questo, vorrei ovviamente dei malti che si assomigliano, mica identici.


RE: birre commerciali e malti preparati - giuseppes - 17-02-2017

Replicare birre commerciali come detto da Allievo non è  affatto semplice a maggior ragione con i kit, poi non è che hai scelto sti gran esempi Smile, fatti qualche kit di tipologia diversa tipo weiss, pale ale, stout, belga anche per capire i tuoi gusti e vedrai che con il passare del tempo ti chiederai " ma come cavolo facevo a bere questa acqua colorata, e mi piaceva pure" Big Grin.


RE: birre commerciali e malti preparati - Lo Zingaro - 17-02-2017

(16-02-2017, 10:26 )dacej1951 Ha scritto:  Io non sono un grande esperto di birra, ma ogni tanto la bevo.
conosco nomi commerciali che ritengo piacevoli e che vorrei replicare artigianalmente.
se volessi quindi produrre le seguenti birre quali malti dovrei acquistare?
1 moretti baffo d'oro
2 poletti 3-4 luppoli
3 weiss
grazie saluti.

Ti butto giù al volo una pils tipo la tua amata baffo d'oro. Solo, verrà molto meglio.
Spero che possa farti innamorare della birra artigianale, perché tu possa mai più bere quella m***a industriale.

75% malto pils
25% mais

Linee di mash

Protein 53C 15'
Saccarificazione 65C 60'
Mash out 78C

Luppolatura

Un luppolo ceco a tua scelta a 60' per amaro, che copra l'85% delle ibu della ricetta (fissate a 35)
Un luppolo ceco a tua scelta a 15' per aroma, che copra il 15% delle ibu della ricetta

Fermentazione

Lievito saflager s-189
Fermentare a 12C


Dato lo sforzo, vorrei mi tenessi aggiornato.

Zingaro


RE: birre commerciali e malti preparati - dacej1951 - 17-02-2017

(17-02-2017, 10:46 )giuseppes Ha scritto:  Replicare birre commerciali come detto da Allievo non è  affatto semplice a maggior ragione con i kit, poi non è che hai scelto sti gran esempi Smile, fatti qualche kit di tipologia diversa tipo weiss, pale ale, stout, belga anche per capire i tuoi gusti e vedrai che con il passare del tempo ti chiederai " ma come cavolo facevo a bere questa acqua colorata, e mi piaceva pure" Big Grin.

qui si inizia a ragionare e ti ringrazio
il mio scopo ovviamente è migliorare e bere cose buone fatte da me. ma se non sai di cosa parli e difficile scegliere... da qui la mia domanda demenziale.


RE: birre commerciali e malti preparati - dacej1951 - 17-02-2017

(17-02-2017, 11:52 )Lo Zingaro Ha scritto:  Ti butto giù al volo una pils tipo la tua amata baffo d'oro. Solo, verrà molto meglio.
Spero che possa farti innamorare della birra artigianale, perché tu possa mai più bere quella m***a industriale.

75% malto pils
25% mais

Linee di mash

Protein 53C 15'
Saccarificazione 65C 60'
Mash out 78C

Luppolatura

Un luppolo ceco a tua scelta a 60' per amaro, che copra l'85% delle ibu della ricetta (fissate a 35)
Un luppolo ceco a tua scelta a 15' per aroma, che copra il 15% delle ibu della ricetta

Fermentazione

Lievito saflager s-189
Fermentare a 12C


Dato lo sforzo, vorrei mi tenessi aggiornato.

Zingaro
 sono senza parole per la tua ricetta, mi spaventa però perchè  80% dei termini non li conosco. ma parti sempre da un malto preparato o cosa?
Considera che sto preparando la mia prima cotta e qui mi pare una cosa da professionisti.
Mi manca anche l'attrezzatura perchè non riesco a fermentare  a 12 C.
Di certo quando la farò ti terrò aggiornato, ma per ora purtoppo sono molto lontano.... ci sentiamo comunque in mp
grazie infinite


RE: birre commerciali e malti preparati - Kingema - 17-02-2017

Dovresti lasciar perdere secondo me. Prima di lanciarti nell'homebrewing prova a frequentare qualche pub, o qualche blog o a comprare qualche libro. La cultura che hai sulla Birra è davvero pari a 0. Purtroppo come hanno suggerito tutti gli altri utenti quelle sono solo acqua sporca, e il mondo della birra è molto, molto, molto complicato. La ricetta che ti ha consigliato Zingaro è da All Grain, non da estratto di malto già luppolato. Devi considerare che (come ti hanno detto moltissimi utenti) non solo la birra è difficile da fare, ma la birra più facile da bere è addirittura la più complicata da produrre. Nelle lager (birre a bassa fermentazione, solitamente industriali e soprattutto commerciali) ogni minimo errore si fa sentire. Non hai note floreali, fruttate, agrumate che vanno a coprire gli errori. Quindi io mi sentirei di dirti che da un preparato non è che sia difficile ottenere una lager industriale, ma sicuramente impossibile. Soprattutto per quanto riguarda il colore.
Ascolta questi preziosi consigli di tanti utenti navigati e appassionati di birra. Esci, impara a bere (almeno a riconoscere le grandi differenze tra gli stili, senza dover raggiungere livelli da degustatore) e, se in futuro quando comincerai ad assaggiare qualche vera birra deciderai che ti piace, allora avvicinati gradualmente a questo mondo della produzione. Di risultati come quelli non puoi ottenerli, puoi ottenere solo risultati migliori o peggiori. Ma come quelli no.