posizione sonda inkbird -
stefano77 - 18-10-2019
salve a tutti,
vorrei sapere se la mia idea e' corretta....
non volendo forare il coperchio del fermentatore in plastica per inserire la sonda lunga dell' inkbird direttamente nel mosto, avevo pensato di posizionare tale sonda esternamente in verticale, attaccandola con dello scotch isolante nero (quello classico per elettricisti per capirsi)..
e' plausibile come soluzione ?
devo coibentarla con qualcosa ?
la lettura della temperatura e' corretta ?

se ci sono soluzioni migliori sono felice di provarle !!
RE: posizione sonda inkbird -
ALLIEVO BIRRAIO - 18-10-2019
La lettura non è corretta!
RE: posizione sonda inkbird -
stefano77 - 18-10-2019
(18-10-2019, 11:51 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: La lettura non è corretta!
allora devo per forza forare il coperchio del fermentatore ?
non ci sono altri sistemi ?
RE: posizione sonda inkbird -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-10-2019
La piu precisa sicuramente è all'interno!
La sonda è completamente acciaio?
RE: posizione sonda inkbird -
stefano77 - 19-10-2019
(19-10-2019, 12:04 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: La piu precisa sicuramente è all'interno!
La sonda è completamente acciaio?
si , e' quella lunga inkbird dentro la confezione
se metto la sonda dentro una bottiglia con dell' acqua (dentro la cella di fermentazione ) il valore misurato e' come quello del fermentatore ?
RE: posizione sonda inkbird -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-10-2019
L'ideale è una sonda a pozzetto, dove viene inserita quella del inkbird, così avrai una lettura corretta!
RE: posizione sonda inkbird -
Letdarri - 19-10-2019
(19-10-2019, 12:11 )stefano77 Ha scritto: se metto la sonda dentro una bottiglia con dell' acqua (dentro la cella di fermentazione ) il valore misurato e' come quello del fermentatore ?
No, perché la fermentazione produce calore.
Puoi cercare invece di isolarla con del polistirolo o altro isolante, non avrai esattamente la temperatura dell'interno ma abbastanza vicina. Al massimo abbassa di 1/2 grado la temperatura impostata
RE: posizione sonda inkbird -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-10-2019
Ecco la sonda a pozzetto!
RE: posizione sonda inkbird -
stefano77 - 19-10-2019
(19-10-2019, 12:32 )Letdarri Ha scritto: No, perché la fermentazione produce calore.
Puoi cercare invece di isolarla con del polistirolo o altro isolante, non avrai esattamente la temperatura dell'interno ma abbastanza vicina. Al massimo abbassa di 1/2 grado la temperatura impostata
scusa Letdarri, non capisco cosa intendi con "abbassa di 1/2 grado la temperatura impostata"
RE: posizione sonda inkbird -
Letdarri - 19-10-2019
Sul termostato imposta una temperatura un po' inferiore a quella voluta, in modo da compensare quella reale interna