Fermentazione Brewferm trippel -
Miciospecial - 29-10-2012
Salve a tutti, birrificatori esperti. Ho posto a fermentare la mia brewferm trippel, utilizzando:
a) N. 2 barattoli che mi consentivano di realizzare un totale di 18 lt però mi sono sbagliato e sono arrivato a 20 ... (gasp);

b) ho sostituito lo zucchero con estratto liquido;

c) ho sostituito le 2 bustine di lievito con una di S-33;
densità iniziale 1060;
una settimana nel 1° fementatore, due settimane nel 2°;
densità finale bloccata sui 1022 da 3 gg (altina visto che da libretta si prevedeva 1010...).
Come mai?
Forse i 2 litri in più?
Forse l'estratto sfasa la misurazione?
Forse una bustina non era sufficiente?
Mi date chiarimenti?
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Ashbringer - 29-10-2012
(29-10-2012, 12:58 )Miciospecial Ha scritto: Forse i 2 litri in più?
No, al limite sarebbe potuto accadere l'opposto, ossia una OG bassa.
(29-10-2012, 12:58 )Miciospecial Ha scritto: Forse l'estratto sfasa la misurazione?
NO.
(29-10-2012, 12:58 )Miciospecial Ha scritto: Forse una bustina non era sufficiente?
Forse.
(29-10-2012, 12:58 )Miciospecial Ha scritto: Mi date chiarimenti?
Passare da 1060 a 1010 non è banale, hai ossigenato bene prima dell'inoculo? Una sola bustina potrebbe non essere stata sufficiente inoltre per birre ad alta OG sarebbe consigliato utilizzare un ossigenatore che fornisce ai lieviti ossigeno anche a fermentazione iniziata. Se non erro una volta iniziata la fase anaerobica i lieviti non si riproducono più ma si limitano a mangiare i nutrimenti del mosto...per cui o hai una esercito di batteri (2 bustine) o li fai riprodurre (ossigenazione).
Mai fatto una tripple, attendi pure pareri più esperti. Io preparerei uno starter per provare a farla scendere almeno a 1015.
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Miciospecial - 29-10-2012
(29-10-2012, 01:20 )Ashbringer Ha scritto: No, al limite sarebbe potuto accadere l'opposto, ossia una OG bassa.
NO.
Forse.
Passare da 1060 a 1010 non è banale, hai ossigenato bene prima dell'inoculo? Una sola bustina potrebbe non essere stata sufficiente inoltre per birre ad alta OG sarebbe consigliato utilizzare un ossigenatore che fornisce ai lieviti ossigeno anche a fermentazione iniziata. Se non erro una volta iniziata la fase anaerobica i lieviti non si riproducono più ma si limitano a mangiare i nutrimenti del mosto...per cui o hai una esercito di batteri (2 bustine) o li fai riprodurre (ossigenazione).
Mai fatto una tripple, attendi pure pareri più esperti. Io preparerei uno starter per provare a farla scendere almeno a 1015.
Gasp! per quanto riguarda l'ossigenazione è stata eseguita con notevole foga, ma solo quella e null'altro. Però il dubbio di una bustina o due mi attanaglia dal principio... l'idea di uno starter dopo 3 settimane mi terrorizza. Intanto aspetto!
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Ashbringer - 29-10-2012
Speriamo che scenda
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Miciospecial - 29-10-2012
(29-10-2012, 01:32 )Ashbringer Ha scritto: Speriamo che scenda
Grazie!
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Miciospecial - 30-10-2012
Miao?
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Miciospecial - 01-11-2012
Misurata oggi ancora 1022. Sgrunt.
Che faccio, imbottiglio?
A sto punto... cosa cambia?
Cosa potrebbe essere andato storto?
Fermentazione Brewferm trippel -
toscanos - 01-11-2012
(01-11-2012, 06:21 )Miciospecial Ha scritto: Misurata oggi ancora 1022. Sgrunt.
Che faccio, imbottiglio?
A sto punto... cosa cambia?
Cosa potrebbe essere andato storto?
quanto estratto ai messo? se metti estratto e normale che la FG sia più alta da quella prevista.
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
Miciospecial - 02-11-2012
(01-11-2012, 08:10 )toscanos Ha scritto: quanto estratto ai messo? se metti estratto e normale che la FG sia più alta da quella prevista.
Ebbene si, ho aggiunto 1,5 litri di estratto liquido al posto del kg di zucchero previsto.
Caspita, quindi vuoi dire che è tutto ok?
Che l'aggiunta mi sfasa solo la misurazione ma null'altro?
Ho aspettato 3 settimane nel fermentatore, spero non pregiudichi il prodotto finito...
RE: Fermentazione Brewferm trippel -
toscanos - 02-11-2012
(02-11-2012, 01:16 )Miciospecial Ha scritto: Ebbene si, ho aggiunto 1,5 litri di estratto liquido al posto del kg di zucchero previsto.
Caspita, quindi vuoi dire che è tutto ok?
Che l'aggiunta mi sfasa solo la misurazione ma null'altro?
Ho aspettato 3 settimane nel fermentatore, spero non pregiudichi il prodotto finito...
se la fg e costante imbottiglia, come detto prima con estratto di malto e normale che sia piu alta la fg prevista.