Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Cavo riscaldante - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Cavo riscaldante (/showthread.php?tid=5941)

Pagine: 1 2


Cavo riscaldante - parma45 - 28-08-2013

Chiedo a Voi che siete sicuramente esperti; devo comprare un cavo riscaldante x metterlo dentro una cella di fermentazione. Su eBay vendono i cavi x terrari ma da quanti watt lo prendo?


RE: Cavo riscaldante - Nemiopinerti - 28-08-2013

Io li ho presi da 75 W e riscaldano 80 litri di birra in una cella 90*75, mi sono trovato bene.


Cavo riscaldante - toscanos - 28-08-2013

dai 50 w in su 75 ottimo


RE: Cavo riscaldante - Duilio - 30-08-2013

Io ho messo un asciugacapelli (di quelli con la doppia regolazione ventola + resistenza) messo al minimo. Così mi tiene la temperatura anche quando ci metto le bottiglie a fare la 2a fermentazione.

Devo dire che funziona alla grande, ovviamente ho anche un termostato che regola il tutto.


RE: Cavo riscaldante - parma45 - 30-08-2013

e se invece mettessi una lampadina di quelle ad infrarossi?


RE: Cavo riscaldante - Duilio - 30-08-2013

(30-08-2013, 03:33 )parma45 Ha scritto:  e se invece mettessi una lampadina di quelle ad infrarossi?

Ci sono una serie di svantaggi:

1. La lampada costa di più dell'asciugacapelli
2. non è modulabile nella fornitura del calore
3. applicando un foro nel box (o nel frigo) puoi facilmente incanalare sul fondo il calore tenendo l'apparecchio elettrico fuori da una scatola che contiene decine di bottiglie sotto pressione
4. la lampada a raggi infrarossi non fornisce più energia termica di una lampadina ad incandescenza di uguale capacità
5. per quel che ne so è meglio che la birra stia al riparo dalla luce solare, eviterei lampadine se possibile
6. la lampadina potrebbe temere un eventuale accumulo di umidità prodotto dalla refrigerazione in caso la guarnizione della porta non sia ermetica.

Attendo correzioni da parte degli esperti, io sono solo un primaticcio alle prime armi Wink


RE: Cavo riscaldante - FabioI - 04-10-2014

mi riaggancio a questa discussione perchè al posto della fascia riscaldante vorrei creare una specia di cuscino riscaldante formando una spirale con un cavo per terrario all'inteno di un pannello di legno da mettere sotto il fermentatore, giusto perchè mi sembra che il calore diffuso dal fondo sia pù omogeneo rispetto al quello generato da una fascia laterale.
Solo due dubbi:
1) è una cavolata?
2) se non è una cavolata, il cavo per terrario può essere avvolto a spirale a contatto o si creano problemi? ... non so se sono riuscito a spiegarmi


RE: Cavo riscaldante - ALLIEVO BIRRAIO - 04-10-2014

In teoria mettendo il cavo sotto, avrai sempre più caldo verso il basso!


RE: Cavo riscaldante - FabioI - 04-10-2014

ma in teoria i liquidi caldi tendono a salire quindi scaldando dal basso di dovrebbe creare un ricircolo del mosto migliore... o mi sbaglio?


RE: Cavo riscaldante - COMERO83 - 04-10-2014

usa la brew belt