travaso da rubinetto a rubinetto - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: travaso da rubinetto a rubinetto (
/showthread.php?tid=6576)
travaso da rubinetto a rubinetto -
nicola - 14-10-2013
salve cosa ne pensate di fare il travaso da rubinetto a rubinetto? aprire il coperchio del fermentatore da travasare solo per controllare che vada tutto bene al inizio ed aprire il coperchio del fermentatore da travasare alla fine per controllare che non vada travasato anche il fondo del mosto.. attaccare il tubo nel rubinetto da travasare ed al rubinetto dove andrà travasato aprire i rubinetti è lasciare chiusi i fusti togliendo solo il gorgogliatone. cosi si avanza di immergere il tubo nel fermentatore nonostante sia sanificato si rischia meno infezioni... cosa ne pensate???
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
ALLIEVO BIRRAIO - 14-10-2013
Io mi trovo comodo da rubinetto a fondo fermentatore!
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
Nemiopinerti - 14-10-2013
Io lo sto facendo ormai da 3 o 4 cotte e mi trovo bene.
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
Lollo - 14-10-2013
Bella idea non ci avevo mai pensato
Lollo
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
Nemiopinerti - 14-10-2013
Si evita si ossigenare il mosto...
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
ALLIEVO BIRRAIO - 14-10-2013
(14-10-2013, 10:19 )Lollo Ha scritto: Bella idea non ci avevo mai pensato
Lollo
Veramente?
R: travaso da rubinetto a rubinetto -
donzauker - 14-10-2013
Io evito di usare questa tecnica perché comunque per finire il mosto dal fermentatore bisogna staccare il tubo dal rubinetto inferiore e metterlo direttamente nel fermentatore altrimenti non viene giu.
Mi trovo molto bene con il travaso con tubo adiacente alla paretebdel fermentatore, cosi facendo il mosto non si ossigena
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
Cencio - 14-10-2013
io ho cominciato facendo da rubinetto a rubinetto, per poi passare al classico rubinetto-fondo del fermentatore
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
nicola - 14-10-2013
(14-10-2013, 10:20 )Nemiopinerti Ha scritto: Si evita si ossigenare il mosto...
sopratutto ho visto che per ossigenare il meno possibile ho si apre poco il rubinetto al inizio finché il rubinetto del secondo fermentatore non sia tutto sommerso, oppure si tiene al inizio il tubo più alto in modo che entra con poca pressione. oppure si inclina il secondo fermentatore finché non sia tutto sommerso ad angolo... ho provato a fare cosi sopratutto per le infezioni sanifico bene il secondo fermentatore chiuso con già la guarnizione montata lo mescolo bene da per tutto poi apro solo una fessura per far uscire oxi ho bisolfito... attacco i tubi è travaso
RE: travaso da rubinetto a rubinetto -
Miciospecial - 18-10-2013
Io ho sempre eseguito il travaso rubinetto/rubinetto. All'inizio inclino il fermentatore ricevente (quello più in basso) in modo tale da far uscire il mosto senza effetto cascata, scongiurando al minimo il rischio ossigenazione.