Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
acqua dei birrifici - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Curiosità (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=22)
+--- Discussione: acqua dei birrifici (/showthread.php?tid=6619)

Pagine: 1 2 3


acqua dei birrifici - vez - 17-10-2013

mi sorge una domanda...
ma come fanno i microbirrifici o quelli un pelo piu grandi per l'acqua?

1)hanno lo stabilimento in un vecchio mulino e una fonte purissima sgorga di fianco??
2)aprono i rubinetti se la modificano a piacimento e birrificano?
3) la comprano alla coop?
4)hanno sconti dai produttori?
5)silos d'acqua?

come fanno??? chi lo sa?


R: acqua dei birrifici - McBurnFox - 17-10-2013

Forse hanno dei depuratori e poi la modificano, non saprei...


RE: acqua dei birrifici - Cencio - 17-10-2013

Per me usano quello che hanno a disposizione...se vicino hanno una fonte tanto meglio escluderei 3-4-5! direi preferibilmente 1, e senno 2 (e non è detto che la modifichino, sicuramente avranno dei filtri/addolcitori)


RE: acqua dei birrifici - alexander_douglas - 17-10-2013

alcuni usano acqua di fonte nei pressi del birrificio (tipo il foglie d'erba), ma molti secondo me usano l'acqua della rete comunale, un depuratore e poi correggono con i sali


RE: acqua dei birrifici - Rome - 17-10-2013

(17-10-2013, 01:49 )alexander_douglas Ha scritto:  alcuni usano acqua di fonte nei pressi del birrificio (tipo il foglie d'erba), ma molti secondo me usano l'acqua della rete comunale, un depuratore e poi correggono con i sali

Quoto


RE: acqua dei birrifici - parma45 - 17-10-2013

(17-10-2013, 01:49 )Cencio Ha scritto:  Per me usano quello che hanno a disposizione...se vicino hanno una fonte tanto meglio escluderei 3-4-5! direi preferibilmente 1, e senno 2 (e non è detto che la modifichino, sicuramente avranno dei filtri/addolcitori)

esatto la gastaldia usa l'acqua di una fonte la vicino e la valscura idem


RE: acqua dei birrifici - COMERO83 - 17-10-2013

io voto per la 2


RE: acqua dei birrifici - Paul - 17-10-2013

Depuratori e modifiche chimiche, per loro è per assurdo più facile.

Ma non tutti lo fanno... infatti la differenza è anche quella.

Chiaramente avere in zona già dell acqua di ottima purezza è importante.


RE: acqua dei birrifici - enrico - 17-10-2013

E' da un po' di tempo che penso a 'sta cosa... Io a casa ho il desalinizzatore, che viene bypassato solo dal rubinetto della cucina, da cui attingo l'acqua per birri****re.
Sarei curioso di far analizzare l'acqua desalinizzata, capire che valori ha, e usare quella apportando le opportune correzioni...

Il fatto è che quando bevo, per esempio, l'acqua del bagno (dal lavandino, non dal water), questa ha veramente un cattivo sapore, e non riesco a capire se sia dovuto solo all'assenza di sali o se invece le caratteristiche organolettiche dell'acqua siano irrimediabilmente compromesse.


RE: acqua dei birrifici - pancio - 17-10-2013

io ne ho parlato con molti birrai e tutti, ma veramente tutti, usano l'acqua che hanno senza addolcirla e la modificano a seconda dello stile da riprodurre. mediamente tutti i birrifici sono vicini a delle acque di fonte.

poi ci sono birrai sempre artigianali ma più volti ad una produzione di tipo industriale (o che a disposizione hanno acqua merdosa) che la dolcificano e poi la modificano.