Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Nuovo impianto per nuovo birraio - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Nuovo impianto per nuovo birraio (/showthread.php?tid=8729)

Pagine: 1 2 3


Nuovo impianto per nuovo birraio - ultras - 08-04-2014

Ciao a tutti sono nuovo del forum, del mondo birraio, o forse vorrei capire qualcosa in più per entrare a farne parte.
Vorrei realizzare un impiantino da 200 litri ma avevo molti dubbi e poche certezze, come prima cosa volevo capire dove posso imparare i primi passi per fare la birra, ho visto su internet un sacco di siti che vendono kit già pronti con recipienti in plastica, ma non mi soddisfano tanto sia per le dimensioni sia perchè vorrei realizzare un impiantino semi professionale??? diciamo cosi???
Vi spiego vorrei iniziare a produrre birra per me (uso personale) e poi nello stesso tempo se riuscissi a venderne un pò tra amici parenti conoscenti ecc ecc non mi dispiacerebbe, ecco perchè l' impianto da 200 litri.
Per fare ciò volevo capire procedimento, costi, dove prendere i materiali, tempistiche di produzione, qualità e tipi di birra, vorrei provare con una birra bionda classica per iniziare e poi provare qualche gusto meno comune, tipo qualche giorno fà ne ho provata una in una birreria/birrificio al miele di castagno che era ottima Birra06 qualcuno mi aiuta????
sono sicuro di si...Big GrinBirra02


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - ALLIEVO BIRRAIO - 08-04-2014

Sempre qua in attrezzature e fai da te, c'è una discussione messa in rilievo (inizio pagina), messa da BAC!


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - ultras - 08-04-2014

Si ho letto è molto interessante ma sai Allievo Birraio mi sono avvicinato a questo mondo da qualche giorno, quindi ho poca dimestichezza anche con i termini utilizzati per indicare le varie fasi, la cosa ottimale secondo me, sarebbe trovare qualcuno che mi faccia vedere un impianto dal vivo e spiegarmi tutto il procedimento cosi da imparare, io abito a Vicenza non so se ci sarebbe qualcuno disposto però??
anche nelle zone limitrofe, magari proprio mentre effettua la produzione, sarebbe il massimo ma forse sto chiedendo troppo....!!!!


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - Lollo - 08-04-2014

Consiglio: prendi un kit e comincia a birrificare. Andando avanti capirai i vari procedimenti e processi in gioco e se la cosa fa per te.
Solo dopo potrai cominciare a progettare un impianto da 200l che non è uno scherzo ne in termini di costi ne di processi in gioco.
Se parti a razzo poi rischi di tornare indietro sprecare soldi e tempo

Lollo


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - ultras - 08-04-2014

(08-04-2014, 01:16 )Lollo Ha scritto:  Consiglio: prendi un kit e comincia a birrificare. Andando avanti capirai i vari procedimenti e processi in gioco e se la cosa fa per te.
Solo dopo potrai cominciare a progettare un impianto da 200l che non è uno scherzo ne in termini di costi ne di processi in gioco.
Se parti a razzo poi rischi di tornare indietro sprecare soldi e tempo

Lollo


parli dei kit con i vari contenitori in plastica???? ma la procedura è uguale?


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - 8gazza - 08-04-2014

Da quel che leggo vedo che hai le idee molto chiare!!!
E come se io dicessi, sono 185cm e 130Kg, adoro il calcio e l'auricchio, il mio idolo è djokovic e so giocare a flipper però nel tempo libero vorrei potare rose per la nonna perchè il cane del mio vicino ha problemi di depressioe causati dalla sconfitta di randy Orton a Wrestlemania...quindi per ovviare a tutto questo ho chiesto a Kelly Stafford di rifarmi a china una sintesi del progetto sullo stretto di Messina e le propongo anche di fornire documentazione valide perchè l'Ucraina diventi di proprietà della Svizzera al 30%, il rimanente 70% lo acquisterebbero i Dallas Cowboy che fonderebbero una ONLUS proponendo alla Regione Calabria di stipulare un accordo di massima affinchè il tavoliere delle Puglie coltivi mele cotogne IGP del trentino mentre Lewis Hamilton raccoglie fondi per restaurare la piramide di Cheope!!!

Tutto ciò non per scoraggiarti ma sei ancora troppo incasinato e senza le conoscenze adatte.
Quali sono gli ingredienti principali per una birra???
Quali tecniche si possono adottare?
Quali tipi di lieviti devono essere usati?
Per esempio, una bionda classica potrebbe essere una Lager, una Pils, una Blonde ale, una Cream Ale, una Apa, una Belgian ale, una golden ale, una export...li conosci??? sai le loro differenze???....leggi, informati e studia.
Poi parti coi bidoncini di plastica e ti farai le ossa, io con quelli dò da bere al rione, e me ne resta!!!
Viaggia nel forum e prendi quante più nozioni puoi, fra un anno la domanda del trhead manco la farai più.

BUONE BRASSATE!!!!
Se ti diverti ed hai parecchio tempo a disposizione (fare un cotta all-grain richiede una giornata di lavoro) allora potrai iniziare a pensare in grande!


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - ultras - 08-04-2014

(08-04-2014, 01:21 )8gazza Ha scritto:  Da quel che leggo vedo che hai le idee molto chiare!!!
E come se io dicessi, sono 185cm e 130Kg, adoro il calcio e l'auricchio, il mio idolo è djokovic e so giocare a flipper però nel tempo libero vorrei potare rose per la nonna perchè il cane del mio vicino ha problemi di depressioe causati dalla sconfitta di randy Orton a Wrestlemania...quindi per ovviare a tutto questo ho chiesto a Kelly Stafford di rifarmi a china una sintesi del progetto sullo stretto di Messina e le propongo anche di fornire documentazione valide perchè l'Ucraina diventi di proprietà della Svizzera al 30%, il rimanente 70% lo acquisterebbero i Dallas Cowboy che fonderebbero una ONLUS proponendo alla Regione Calabria di stipulare un accordo di massima affinchè il tavoliere delle Puglie coltivi mele cotogne IGP del trentino mentre Lewis Hamilton raccoglie fondi per restaurare la piramide di Cheope!!!

Tutto ciò non per scoraggiarti ma sei ancora troppo incasinato e senza le conoscenze adatte.
Quali sono gli ingredienti principali per una birra???
Quali tecniche si possono adottare?
Quali tipi di lieviti devono essere usati?
Per esempio, una bionda classica potrebbe essere una Lager, una Pils, una Blonde ale, una Cream Ale, una Apa, una Belgian ale, una golden ale, una export...li conosci??? sai le loro differenze???....leggi, informati e studia.
Poi parti coi bidoncini di plastica e ti farai le ossa, io con quelli dò da bere al rione, e me ne resta!!!
Viaggia nel forum e prendi quante più nozioni puoi, fra un anno la domanda del trhead manco la farai più.

BUONE BRASSATE!!!!
Se ti diverti ed hai parecchio tempo a disposizione (fare un cotta all-grain richiede una giornata di lavoro) allora potrai iniziare a pensare in grande!


Proprio per questo mi sono iscritto al forum perchè capisco poco visto che si e no forse meno di una settimana che mi sono avvicinato a questo mondo e voglio imparare, forse sono partito con un idea troppo grande 200 litri ok, ma il pensiero è stato questo, in ogni caso vanno spesi dei soldi, perchè spenderli per un impianto piccolo e poi spendere per rifarlo o ingrandirlo?? nell' impianto da 200 litri di portata non credo sia obbligatorio fare per forza 200 litri di Birra o sbaglio anche qui?


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - Cencio - 08-04-2014

ma se cadi dall'alto ti fai male Big Grin
comunque pure io ti consiglio di partire con un kit, perchè puoi avere l'impianto più figo del mondo, ma se non sa condurre una fermentazione e le procedure che ci vanno dietro, tipo la sanificazione, cura del lievito, travasi, imbottigliamento....la birra ti esce una ciofeca. Il kit serve appunto per prendere mano con questi processi. Ti vogliamo solo consigliare bene


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - ultras - 08-04-2014

(08-04-2014, 01:54 )Cencio Ha scritto:  ma se cadi dall'alto ti fai male Big Grin
comunque pure io ti consiglio di partire con un kit, perchè puoi avere l'impianto più figo del mondo, ma se non sa condurre una fermentazione e le procedure che ci vanno dietro, tipo la sanificazione, cura del lievito, travasi, imbottigliamento....la birra ti esce una ciofeca. Il kit serve appunto per prendere mano con questi processi. Ti vogliamo solo consigliare bene

Certo ma infatti io accetto i vostri consigli altrimenti mi limitavo a leggere nel forum e fare le mie considerazioni, comunque dai proverò a comprare un kit, ma il procedimento è uguale?


RE: Nuovo impianto per nuovo birraio - Cencio - 08-04-2014

la fermentazione è identica, cambia il processo di preparazione del mosto. Per chiarirti le idee puoi cominciare leggendo questi:
http://www.bertinotti.org/birra_in_casa.pdf
o ancora meglio ti compri il suo libro
http://www.mr-malt.it/attrezzature/libri/italiano/book-la-tua-birra-fatta-in-casa-3-ed.html