Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
gusto estratto di malto - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: gusto estratto di malto (/showthread.php?tid=9248)

Pagine: 1 2


gusto estratto di malto - albertoperetti - 27-05-2014

buondì,
come da oggetto,notate differenze (nella birra finita) tra estratto secco e estratto liquido?
per le mie prossime cotte E+G cerco di usare solo il secco per capire se quel gusto pungente fastidioso delle mie birre è dovuto a quello.
Voi avete per caso esperienze in merito?


RE: guato estratto di malto - lord_famine - 27-05-2014

a me non è mai capitato di sentire un gusto pungente nella birra dovuto all'utilizzo del malto liquido...e lo uso in maniera preponderante. In ogni caso avendo usato qualche volta anche il secco non mi è capitato di notare differenze derivanti dall'uso del secco o del liquido...probabilmente sono io che non ho un palato così raffinato


RE: guato estratto di malto - Mario61 - 27-05-2014

Concordo con lord_famine: usati entrambi, senza notare differenze rilevanti (ma anche il mio palato non è così raffinato - cit.)
Ciao
Mario


RE: guato estratto di malto - albertoperetti - 27-05-2014

ah magari avessi il palato così fine (anzi no, sennò non riuscirei a buttar giù quegli esperimenti che stento a chiamar birreBig Grin), solo speravo che quel gusto che avverto fosse caratteristico di qualche ingrediente e magari da non abbinarlo (cosa facile invece) ad un errore mio


RE: guato estratto di malto - ALLIEVO BIRRAIO - 27-05-2014

Unica differenza il colore! Estratto liquido molto più scuro! Prendiamo l'estratto light secco, si può tranquillamente fare lager o pils, senza problemi!


RE: guato estratto di malto - Rome - 28-05-2014

(27-05-2014, 06:16 )albertoperetti Ha scritto:  buondì,
come da oggetto,notate differenze (nella birra finita) tra estratto secco e estratto liquido?
per le mie prossime cotte E+G cerco di usare solo il secco per capire se quel gusto pungente fastidioso delle mie birre è dovuto a quello.
Voi avete per caso esperienze in merito?

??
Non mi sembra che una differenza come quella da te espressa sia riconducibile al formato dell'estratto.

Ovviamente li ho usati entrambi ed anche per riedizioni delle stesse ricette.


RE: guato estratto di malto - albertoperetti - 28-05-2014

ok grazie. purtroppo è come pensavo, un errore nel procedimento. per le prime E+G ho usato il metodo partial mash, per l'ultima ho bollito tutto l'estratto, più concentrato ma bollito tutto. vediamo se cambia!


RE: guato estratto di malto - bac - 28-05-2014

Quanto ha di maturazione?
Ciao. bac


RE: gusto estratto di malto - albertoperetti - 28-05-2014

un mese e mezzo. ma si avverte (molto poco) anche in una pale ale fatta solo di estratti con quasi 3 mesi


RE: gusto estratto di malto - armama - 28-05-2014

mah, in effetti pure io avverto un aroma che individuo come malto liquido, tipo di spunto
perciò ho brassato 1 saison con secco e 1 la faccio in settimana e se non lo avverto userò solo secco in futuro

(ovviamente acquistato in grandi formati)