brewferm Gallia consigli -
marcolestu - 27-05-2014
Ciao a tutti! dopo qualche mese di degustazione delle mie Grand Cru e Diabolo (e ora che le scorte stanno andando ad esaurirsi e quindi devo cominciare a rimpinguare la scorta) vorrei iniziare con due nuove cotte, visto che ho 3 fermentatori e posso fare i travasi "alternati"
Grande appassionato di birre belghe, e dopo aver fatto Triple, Grand Cru e Diabolo della Brewferm, questa volta vorrei dedicare uno dei fermentatori alla Gallia (usando 2 kit visto che sono da 12 litri l'uno e il fermentatore standard è ben più capiente dei 24 litri necessari).
finora ho sempre usato il lievito contenuto nel kit, ma leggevo che ce ne sono di più appropriati. Quali mi consigliate?
poi di solito uso zucchero da cucina e miele d'acacia (volgarmente comprato al supermercato) e vorrei sostituire lo zucchero da cucina con qualcosa di più caratterizzante. Anche qui, cosa mi consigliate?
RE: brewferm Gallia consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 28-05-2014
Sicuramente il lievito, puoi usare il T-58 oppure s-33! Sono già birre corpose, ma puoi aggiungere estratto ( 500 grammi per kit), zucchero candito chiaro con miele, se trovi quello di melata è il top!
RE: brewferm Gallia consigli -
marcolestu - 28-05-2014
(28-05-2014, 12:11 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Sicuramente il lievito, puoi usare il T-58 oppure s-33! Sono già birre corpose, ma puoi aggiungere estratto ( 500 grammi per kit), zucchero candito chiaro con miele, se trovi quello di melata è il top!
ok, quindi come zucchero il candito chiaro (500 gr a kit?) più miele fino alla quantità desiderata
lievito T-58 ne basta 1 per due tutte e due le latte?
(e se l'altra birra fosse una Diabolo, posso usare gli stessi zuccheri e lieviti?)
grazie!
RE: brewferm Gallia consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 28-05-2014
Puoi mettere 500-700 grammi totali di zucchero candito, massimo 400 grammi di miele e restante estratto! Lievito se non superi come OG 1060 una bustina, oltre due! Anche per la Diabolo!
RE: brewferm Gallia consigli -
Beccaby - 28-05-2014
Ciao, sei un intenditore ehh!!
I Kit Brewferm sono i migliori per preparare birre belghe.
La Gallia è una birra ambrata che predilige l'uso di zucchero candito al posto del solito zucchero e il miele può essere aggiunto in tranquillità anche in dosi generose.
Nonostante la corposità insita nei kit, anche una buona dose di estratto di malto, in questo caso di amber, conclude questo meraviglioso kit.
RE: brewferm Gallia consigli -
marcolestu - 28-05-2014
(28-05-2014, 12:41 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Puoi mettere 500-700 grammi totali di zucchero candito, massimo 400 grammi di miele e restante estratto! Lievito se non superi come OG 1060 una bustina, oltre due! Anche per la Diabolo!
è che visto che non sono un produttore "regolare" e mi secca lasciare sacchetti mezzi vuoti in giro per le dispense che non so se e quando riutilizzerò, vorrei utilizzare il contenuto esatto di X sacchetti di zucchero candito (e avendo 18 litri di Diabolo e 24 di Gallia potrei prendere 1,5 kg da usare 650g per la Diabolo e 850g per la Gallia) un barattolo di miele per ciascuna cotta e compensare il mancante con zucchero da cucina
per il lievito (utilizzando i paramentri del T-58, ovvero 0,5-0,8 grammi al litro) 3 bustine da 11,5 da dividere in 15 g per la Diabolo (0,833 g/l) e 19,5g per la Gallia (0,8125 g/l) mettendo magari un po' di acqua in più per avvicinarmi alla soglia dello 0,8
sono ancora alquanto inesperto (4 cotte fatte finora, ogni volta facendo un passetto in più rispetto alla volta precedente) e penso lo si capisca dalle mie parole e dai miei metodi poco "professionali"
RE: brewferm Gallia consigli -
ALLIEVO BIRRAIO - 28-05-2014
Se puoi, metti almeno 500 grammi d'estratto per kit! Per le bustine non stare troppo stretto, metti una bustina completa per la Gallia e due per la Diabolo, ma una di scorta tienila sempre!
RE: brewferm Gallia consigli -
marcolestu - 28-05-2014
(28-05-2014, 01:12 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Se puoi, metti almeno 500 grammi d'estratto per kit! Per le bustine non stare troppo stretto, metti una bustina completa per la Gallia e due per la Diabolo, ma una di scorta tienila sempre!
l'estratto non l'ho mai usato, come devo fare?
mentre capito, i lieviti vado con 1 busta per ogni latta
(28-05-2014, 12:46 )Beccaby Ha scritto: Ciao, sei un intenditore ehh!!
I Kit Brewferm sono i migliori per preparare birre belghe.
La Gallia è una birra ambrata che predilige l'uso di zucchero candito al posto del solito zucchero e il miele può essere aggiunto in tranquillità anche in dosi generose.
Nonostante la corposità insita nei kit, anche una buona dose di estratto di malto, in questo caso di amber, conclude questo meraviglioso kit.
![[Immagine: 2j3pb34.jpg]](http://i62.tinypic.com/2j3pb34.jpg)

eh, le belghe sono un'altra cosa
molto utile il file per il calcolo degli zuccheri, anche se mettendo qualsiasi altro dato che non sia il tuo mi viene NO OK
però 1000 malto secco, 500 zucchero candito e 400 miele me li considera buoni anche per la Diabolo, mi sa che andrò così e finalmente avrò un sapore decisamente migliore di quello dato dal vecchio zucchero da cucina e un po' di miele.
per il lievito prendo una bustina di T-58 per ogni latta? quindi 2 per la Gallia e 2 per la Diabolo (anche se sul negozio on-line fosse disponibile la Triple prenderei quella

)
RE: brewferm Gallia consigli -
Beccaby - 28-05-2014
Si esatto noi abbiamo sempre utilizzato il metodo di una busta ogni latta indipendentemente dai litri e dalla OG.
Per l'estratto, quando hai l'acqua calda nella pentola, a 70 - 80°C prima di versare le latte, versi lentamente l'estratto e con una frusta mescoli bene, con l'acqua calda non si dovrebbero formare grumi e tanto fine. Non lo mettere troppo vicino al vapore che se no si solidifica all''uscita della busta
RE: brewferm Gallia consigli -
marcolestu - 28-05-2014
(28-05-2014, 02:54 )Beccaby Ha scritto: Si esatto noi abbiamo sempre utilizzato il metodo di una busta ogni latta indipendentemente dai litri e dalla OG.
Per l'estratto, quando hai l'acqua calda nella pentola, a 70 - 80°C prima di versare le latte, versi lentamente l'estratto e con una frusta mescoli bene, con l'acqua calda non si dovrebbero formare grumi e tanto fine. Non lo mettere troppo vicino al vapore che se no si solidifica all''uscita della busta 

ottimo! e visto che ogni volta che faccio una cotta nuova, faccio un passo in più, la prossima sarà il grande passo all'E+G (visto che ho l'opportunità di assistere un mio vicino che ne farà una a breve)
ricapitolando, oltre alle latte, 4 lieviti T-58, 2kg di estratto secco amber, 1 kg di zucchero candito chiaro e 800g di miele. Tanta acqua e tantissima pazienza per aspettare i fatidici 6 mesi prima di assaggiarla