RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
barcollonommollo - 29-03-2015
Io uso beersmith per la SG, con una OG abbastanza precisa in genere le misurazioni tra densimetro e rifrattometro a me tornano con lo scarto di piu o meno un punto
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
Enrico-Vr - 16-04-2015
Ritorno sulla questione (si lo so che sono uno spacaballe, portate pazienza).
Prevedo che passando in E+G ci rimarrò per un bel pò di tempo (non so "se" e "quando" passerò in AG, però si sa che l'appetito vien mangiando...).
Quindi secondo voi in E+G....
* Un pentolone da 35 litri con rubinetto è sufficiente?
* Pentolone con termometro incorporsto mi dite che non serve in E+G, perchè?
Grazie.
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
shv13 - 16-04-2015
Per una cotta classica da 23-25 l, una pentola da 35 è più che sufficiente.
Il termometro incorporato in E+G è esagerato, come avere una Ferrari e sapere che tanto non puoi mai andare a più di 50 all'ora

Tanto mantenere 68-70° riesci anche con un termometro a gabbia e cosi risparmi, le temperature non sono cosi fondamentali.
Altro discorso se pensi che prima o poi passerai ad AG, allora il discorso cambia, lì le temperature diventano fondamentali per gli step e quindi avere un termometro affidabile e pratico è una buona cosa...
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
Enrico-Vr - 16-04-2015
(16-04-2015, 06:27 )shv13 Ha scritto: Per una cotta classica da 23-25 l, una pentola da 35 è più che sufficiente.
Il termometro incorporato in E+G è esagerato, come avere una Ferrari e sapere che tanto non puoi mai andare a più di 50 all'ora 
Tanto mantenere 68-70° riesci anche con un termometro a gabbia e cosi risparmi, le temperature non sono cosi fondamentali.
Altro discorso se pensi che prima o poi passerai ad AG, allora il discorso cambia, lì le temperature diventano fondamentali per gli step e quindi avere un termometro affidabile e pratico è una buona cosa...
Intanto grazie per la veloce risposta.
Ne approfitto.... Qualora passassi al AG, la 35 litri può essere riutilizzata? (magari per lo sparge) oppure no?
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
shv13 - 16-04-2015
Si si la puoi riutilizzare
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
Enrico-Vr - 24-04-2015
Un'altra curiosità........
La pentola dotata di termometro esterno di cui parlavo poc'anzi può essere immersa in un bacinellone di acqua fredda per il raffreddamento (termometro impermeabile) oppure si rovina?
Mi vien da pensare (...) che dovendo resistere alle alte temperature possa essere pensato anche per l'impermeabilizzazione da acqua.
Boh!
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 24-04-2015
Sonda a pozzetto non ti è meglio?
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
Paul - 24-04-2015
E pensato per resistere da un lato, dall altro chi lo sa.
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
barcollonommollo - 24-04-2015
Semplice pozzetto in cui infilare la sonda? Se non esce liquido non ne entra nemmeno
RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G -
Paul - 24-04-2015
(24-04-2015, 10:54 )barcollonommollo Ha scritto: Semplice pozzetto in cui infilare la sonda? Se non esce liquido non ne entra nemmeno
Stiamo parlando del termometro, è chiaro che non entra l acqua ma è la tenuta dello strumento che non è assicurata