Re: Gran delusione! -
donzauker - 24-04-2014
Io faccio tutti e 2, e il vino per farlo buono ci vuole un gran studio dietro e se non hai un terreno ottimo fai poco. Come lavorazione è piu difficile fare la birra, ma per un prodotto finito ottimo basta fare una apa o ipa con 1 kg di dh e ci siamo....
Il vino ottimo è veramente difficile farlo.....anzi x me impossibile...
E di vino di capisco...da buon toscano!!!
X quanto riguarda il vin santo invece, credo di fare il prodotto più buono della toscana

Quindi la sfida di difficoltà x me la vince il vino e senza storie.....
RE: Gran delusione! -
Tarma - 24-04-2014
(24-04-2014, 12:38 )donzauker Ha scritto: Io faccio tutti e 2, e il vino per farlo buono ci vuole un gran studio dietro. Come lavorazione e
....e donzauker non ha resistito ed è andato a scolarsi un paio di bocce!!
RE: Gran delusione! -
Bertellio - 24-04-2014
Per fare il vino buono serve uva buona, per fare birra buona non serve il miglior malto del mondo, neanche il miglior luppolo del mondo. O no? Quanto agli "enologi da produzione" dovresti sapere anche tu che chi vuole fare il vino buono per far soldi chiama "l'enologo buono"...per la birra che io sappia ogni mastro birraio è legato al proprio birrificio e quello è.
Comunque è OT, sicuramente manca giro, se penso che devo fare decine di chilometri per trovare italiane buone, mentre le thornbridge sono ovunque...andate, chiedete e bevete gente
Re: Gran delusione! -
donzauker - 24-04-2014
Queste tastiere touch.....le odio
RE: Gran delusione! -
alexander_douglas - 24-04-2014
sta storia del vin santo mi intriga don

Comunque chi produce vino ha scazzi e altre cose che chi produce birra non ha e si ricollega al discorso fatto da me: con 15 euro in termini di vino una eccellenza non ce la compri visto il lavoro che c'è dietro....con la birra si, perchè alla fine sia che stai a fa una barley wine o una bitter la base è sempre lo stesso maris otter. Il discorso del terroir in termini di birra spesso è circoscritto all'uso di una determinata materia prima particolare ( tipo le blanche col senatore cappelli o con il grano di solina...l'uso di determinati cereali o spezie particolari) quando addirittura non è un fatto di marketing. Pure questa cosa dei birrifici agricoli: parliamone ed elogiamoli se effettivamente la birra è buona, non a priori per quello che fanno....a me la prima Nazionale di Baladin faceva *****, non sapeva di nulla....adesso è una bella birra, una saison all'italiana con materie autoprodotte al 100 %. Ma dire che un birrificio agricolo si merita gli applausi a prescindere solo perchè si producono la roba da soli è ridicolo ( oltretutto molti lo fanno per gli sgravi fiscali)....sarebbe come dire che uno che fa AG è meglio di uno che fa e+g per il semplice fatto che usa una tecnica più avanzata....ma magari la birra gli esce di m***a
(24-04-2014, 12:44 )Bertellio Ha scritto: Comunque è OT, sicuramente manca giro, se penso che devo fare decine di chilometri per trovare italiane buone, mentre le thornbridge sono ovunque...andate, chiedete e bevete gente
però in un certo senso le thornbridge sono birre italiane
RE: Gran delusione! -
Beccaby - 24-04-2014
Una bella discussione vivace con idee diverse come si addice ad un forum

Puo' essere che dimostri di non aver capito nulla, non è che me frega più di tanto, non ho da dimostrare niente ne a Te ne ad altri.
Ma non la dovevi finire?

Io per fortuna la fase degli sperma nel cervello lo passata da un pó, ora ci siete Voi che siete giovani e desiderosi di fare proseliti.
Forza ragazzi dateci sotto!!
Qua la finisco tanto è inutile parlare con persone che vogliono intavolare un discorso a piu' largo raggio.
Certo che sei abituato a far birra coi kit Ti capisco
Mi raccomando rimani ancorato allo stereotipo che chiunque puo' fare birra.
Ma non dirlo troppo forte Se ti sentenze qualcuno ....
RE: Gran delusione! -
geepy - 24-04-2014
Beccaby sarai anche vecchio ma sei spocchioso quanto un bimbominkia!
Comunque...prosit!
Re: RE: Gran delusione! -
donzauker - 24-04-2014
(24-04-2014, 12:51 )alexander_douglas Ha scritto: sta storia del vin santo mi intriga don
Comunque chi produce vino ha scazzi e altre cose che chi produce birra non ha e si ricollega al discorso fatto da me: con 15 euro in termini di vino una eccellenza non ce la compri visto il lavoro che c'è dietro....con la birra si, perchè alla fine sia che stai a fa una barley wine o una bitter la base è sempre lo stesso maris otter. Il discorso del terroir in termini di birra spesso è circoscritto all'uso di una determinata materia prima particolare ( tipo le blanche col senatore cappelli o con il grano di solina...l'uso di determinati cereali o spezie particolari) quando addirittura non è un fatto di marketing. Pure questa cosa dei birrifici agricoli: parliamone ed elogiamoli se effettivamente la birra è buona, non a priori per quello che fanno....a me la prima Nazionale di Baladin faceva *****, non sapeva di nulla....adesso è una bella birra, una saison all'italiana con materie autoprodotte al 100 %. Ma dire che un birrificio agricolo si merita gli applausi a prescindere solo perchè si producono la roba da soli è ridicolo ( oltretutto molti lo fanno per gli sgravi fiscali)....sarebbe come dire che uno che fa AG è meglio di uno che fa e+g per il semplice fatto che usa una tecnica più avanzata....ma magari la birra gli esce di m***a
però in un certo senso le thornbridge sono birre italiane 
A buonconvento se vieni ne porto una bottiglia "riserva" degli anni 80 (che fa' l'olio come si dice dalle mie parti) e ce la scoliamo con un po' di cantuccini!!!
RE: Gran delusione! -
alexander_douglas - 24-04-2014
Per il villaggio del birra dici? vediamo perchè mi sa che coincide con Fermentazioni e quasi sicuramente sono arruolato là

comunque io adoro Buonconvento e dintorni...infatti il 3-4 maggio sono a Sovicille ospite di amici
RE: Gran delusione! -
Bertellio - 24-04-2014
(24-04-2014, 01:19 )alexander_douglas Ha scritto: Per il villaggio del birra dici? vediamo perchè mi sa che coincide con Fermentazioni e quasi sicuramente sono arruolato là
comunque io adoro Buonconvento e dintorni...infatti il 3-4 maggio sono a Sovicille ospite di amici 
"fermentazioni" al Rivolta di Mestre?