RE: Malti Preparati -
Beccaby - 28-02-2013
Ciao in questo momento, stiamo facendo Kit e non pensavo che bisognasse studiare per prendere una latta e buttarla nel fermentatore

e più andiamo avanti, giorno dopo giorno, più mi rendo conto che di "belinate" (ligure per dire stupidaggini) nel cervello c'è no troppe, e non penso che il kit si presti a tante elaborazioni, io stesso mi devo ricredere.
Sto andando verso l'utilizzo dei kit, come quelli della classica busta della torta da supermercato, apri la busta la versi nella teglia la metti nel forno, quando è fredda eventualmente ci metti o un pò di zucchero a velo o di polvere di cacao e poi te la mangi.
Se uno gli piace la sacher, non pò farla con la busta o almeno non viene come una vera sacher. Il discorso è questo.
Io e Andrea stiamo studiando di passare all'E+G prossimamente, perchè ci rendiamo conto che oltre (e dobbiamo ancora imparare moltissimo, scusate questa superbia) a un certo punto non possiamo andare e ci piacerebbe fare di più. E così per capire meglio, (si ok il libro di Bertinotti, ma un libro è un libro è filtrato sempre da chi lo legge, e non c'è possibilità di interagire, cosa che invece c'è in un forum, ma meglio ancora dal vivo) a Savona, Finalmente!!!!!!!

l'unico negozio e centro della homebrewer a Savona, farà un incontro Domenica 17 marzo (non so niente, so solo che c'è e noi ci parteciperemo, il costo è di 35 € a testa) un mini-corso della durata di un giorno, sul All Grain.
Speriamo così di sfondare una porta, e di cominciare a capire cos'è una birra e le differenze tra un tipo e un altro e i perchè.
RE: Malti Preparati -
Paul - 28-02-2013
Io neanche ho veramente cominciato coi kit e già vorrei passare almeno all' E+G

Sull'all grain ho molti dubbi invece, la necessità di attrezzature e spazi aumenta in modo drastico.
Se ci fosse un corso solo per e+g lo farei volentieri.
La voglia di sperimentare la capisco, però mi confermi l'idea che coi kit c'è poco da andare a modificare perchè alla fine poi non ne vale la pena sia come risultati che come costo. A sto punto tanto vale fare le prove in e+g
RE: Malti Preparati -
Beccaby - 28-02-2013
Già sono d'accordo, purtroppo a Savona non c'è niente, solo banche

, è appena mio figlio mi ha detto che la tana del luppolo organizzava un corso di all grain, ci siamo precipitati ad iscriversi.
Non è niente di trascendentale, semplicemente fanno veder fare una cotta e parlano un pò dei materiali e della attrezzatura necessaria.
Mi hai fatto venire un idea, gli chiederò se farà qualcosa di simile per E+G, penso che possa interessare a molti
RE: Malti Preparati -
Paul - 28-02-2013
(28-02-2013, 01:41 )Beccaby Ha scritto: Mi hai fatto venire un idea, gli chiederò se farà qualcosa di simile per E+G, penso che possa interessare a molti 
A vedere le statistiche del forum, la "vivacità" della sezione e+g è la più bassa rispetto a kit e ag.
Eppure razionalmente sarebbe la scelta migliore
RE: Malti Preparati -
alexander_douglas - 28-02-2013
Ma ovviamente il margine d'azione con i preparati è limitato però se ti ingegni ti può dare comunque le dovute soddisfazioni ed è secondo me una palestra ottimale per imparare a scornarsi con i problemi più comuni della birrificazione, fermo restando che ovviamente passare in E+G prima e in AG poi è il cammino quasi scontato di ogni vero appassionato del settore. Comunque mi sembra un'ottima idea Beccaby farti un mini corso....se lo integri con un po di nozionismo che trovi agevolmente sul web ( e per un ripassino sugli stili ti linko questo simpatico prontuario
http://www.microbirrifici.org/beer_style.aspx) e con ovviamente prove sul campo sia in assaggio che in produzione (perchè la teoria è importante ma la pratica è indispensabile) sono certo che la qualità dei tuoi prodotti ne beneficerà enormemente

Io ad esempio domenica penso che parteciperò a un laboratorio sulle birre a fermentazione spontanea condotto da Leonardo di Vincenzo ( Birra del Borgo) in occasione della Festa delle Birre Artigianali all'Eataly di Roma perchè mi voglio informare di più su stili che comunque sto iniziando ad apprezzare solo negli ultimissimi mesi
RE: Malti Preparati -
8gazza - 28-02-2013
Ve lo faccio io il corso di E+G,
poi vi restituisco l'Imu
tolgo il canone Rai e la tessera del tifoso
calo l'accise sulla produzione della birra
Regalo 2 Olgettine cadauno, per gli omosessuali Cecchi Paone e Malgioglio, per i Tran(s)ci Vladimir Luxuria ed Eva Robins
Alla domenica mi affaccio dalla balconata di San Pietro
ed il resto della settimana faccio il falso medico
vi va?????


RE: Malti Preparati -
Paul - 28-02-2013
Diciamo che per l'ag ci sono degli ostacoli oggettivi in termini di soldi da investire e di spazio che possono bloccare la passione mentre per l'e+g si tratta sostanzialmente di acquistare un pentolone e qualche bag (che poi alla fine vai a spendere come il kit iniziale però è ancora accettabile come spesa)
RE: Malti Preparati -
alexander_douglas - 28-02-2013
(28-02-2013, 01:51 )8gazza Ha scritto: Ve lo faccio io il corso di E+G,
poi vi restituisco l'Imu
tolgo il canone Rai e la tessera del tifoso
calo l'accise sulla produzione della birra
Regalo 2 Olgettine cadauno, per gli omosessuali Cecchi Paone e Malgioglio, per i Tran(s)ci Vladimir Luxuria ed Eva Robins
Alla domenica mi affaccio dalla balconata di San Pietro
ed il resto della settimana faccio il falso medico
vi va?????



Io voglio la Minetti
RE: Malti Preparati -
8gazza - 28-02-2013
Già impegnata con Facchinetti...I'm sorry e poi mica devi andare al mare, non ti servono i canotti!!!
RE: Malti Preparati -
alexander_douglas - 28-02-2013
Ho paura che se scrivo quello che vorrei scrivere rischio di essere bannato