Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: MATERIALE INDISPENSABILE E+G (/showthread.php?tid=11366)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Paul - 28-04-2015

E chi può dirlo?


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Enrico-Vr - 28-04-2015

(28-04-2015, 11:33 )paisà Ha scritto:  Io ho un frigo rotto se ci metto dentro un paio di bottiglie ghiacciate insieme al mosto riesco a mantenere la temperatura sui 19 gradi?

Hola

Ti dico la mia....
COn uno scatolone di polistirolo di spessore 3/4 cm e con due bottiglie gliacciate cambiandole 1 volta ogni giorno/due giorni ho portato e mantenuto per una settimana la temperatura a 6 gradi.
Credo che valga la pena provare.


MATERIALE INDISPENSABILE E+G - vrantist - 28-04-2015

Dipende d tanti fattori, ma l'idea è valida.
Se il fermentatore occupa molto volume all'interno del frigo e la temperatura iniziale del mosto è a 19 gradi, direi che ce la fai. Tieni presente che poi la T salirà durante la fermentazione e, non avendo un controllo automatico della temperatura, dovrai fare tutto manualmente, controllando e cambiando le bottiglie ghiacciate periodicamente.
Io faccio così con un frigo artigianale fatto in polistirene da 4 cm. Dopo un po' capisci come regolarti e non hai bisogno di controllare il tutto ogni 10 minuti


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - eligen - 28-04-2015

(28-04-2015, 02:22 )Enrico-Vr Ha scritto:  COn uno scatolone di polistirolo di spessore 3/4 cm e con due bottiglie gliacciate cambiandole 1 volta ogni giorno/due giorni ho portato e mantenuto per una settimana la temperatura a 6 gradi.
Credo che valga la pena provare.

Interessante !


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Enrico-Vr - 29-04-2015

Un'altra cosa.....
Come fate a far passare il filo sonda e filo elettrico dentro il frigorifero (immagino non attraverso la porta) che usate come camera di fermentazione?
Credo si debba bucare da qualche parte... Ma non si rischia di rovinare qualche filo che, magari, passa nell'intercapedine?


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - barcollonommollo - 29-04-2015

(29-04-2015, 02:33 )Enrico-Vr Ha scritto:  Un'altra cosa.....
Come fate a far passare il filo sonda e filo elettrico dentro il frigorifero (immagino non attraverso la porta) che usate come camera di fermentazione?
Credo si debba bucare da qualche parte... Ma non si rischia di rovinare qualche filo che, magari, passa nell'intercapedine?
No, io ho un cavo per terrario o una cintura riscaldante e faccio passare filo di alimentazione e sonda dalla porta, basta farlo vicino ai cardini, la guarnizione si schiaccia e fa posto


RE: MATERIALE INDISPENSABILE E+G - Enrico-Vr - 30-04-2015

OK, grazie.