Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
muntons india pale ale - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: muntons india pale ale (/showthread.php?tid=1557)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


RE: muntons india pale ale - alexander_douglas - 28-09-2013

io farei una gittata a 10' a sto punto....il DH comunque apporta solo aroma per quello che ne so io...


RE: muntons india pale ale - FJF - 28-09-2013

(20-09-2013, 01:28 )8gazza Ha scritto:  Allora in qualsiasi momento di bollitura, di fermentazione, priming, imbottigliamento un elemento immerso in soluzione zuccherino o alcolica rilascia alcune proprietà, variano le percentuali. In Dh per esempio le resine non si legano chimicamente al mosto per cui l'amaro rilasciato dal luppolo in Dh sarò lo 0.000000000000000001% delle Ibu calcolate.
In bollitura fondamentali sono gli a.a. del luppolo.
A venti minuti di bollitura per esempio l'Hallertau che ha a.a. vicino a 4.0 rilascia in un mosto di Og 1050 ---> 11.2 Ibu
A venti minuti di bollitura per esempio il Columbusche ha a.a. vicino a 14.0 rilascia in un mosto di Og 1050 ---> 50.3 Ibu

Quindi fondamentali il rapporto Og/a.a./Qtà/Tempo ed anche qualche altro fattore.

però rileggendo questo post mi sa che c'è qualcosa che non mi torna... ! :/


RE: muntons india pale ale - alexander_douglas - 28-09-2013

eh beh certo che ovviamente anche il coefficiente di AA ha il suo peso Smile


RE: muntons india pale ale - FJF - 28-09-2013

(28-09-2013, 04:47 )alexander_douglas Ha scritto:  io farei una gittata a 10' a sto punto....il DH comunque apporta solo aroma per quello che ne so io...

di più rischio inizi ad amarificare?
ma la tabella è corretta , secondo te?


Per il DH, anche io avevo capito solo aroma olfattivo, ma qua, alla fine del primo paragrafo, parla anche del gusto, forse si riferisce genericamente alla luppolatura a freddo...mah

http://www.fermentobirra.com/homebrewing/luppolatura-a-freddo/

(28-09-2013, 05:05 )alexander_douglas Ha scritto:  eh beh certo che ovviamente anche il coefficiente di AA ha il suo peso Smile

si scusa, io più che agli AA mi riferivo ai 20 minuti indicati da Gazza: con lo stesso tempo di bollitura, secondo lo schema che ho postato, si ha il picco di gusto dato dal luppolo, con graduale aumento dell'amaro, anche, ovviamente.


RE: muntons india pale ale - Beccaby - 28-09-2013

Ciao la gittata a 10 minuti la puoi fare tranquillo non rischi di aumentare tanto l'amaro ma dai un pò di gusto fruttato.
Il DH hai sicuramente aroma olfativo ma un poco lo senti anche nel gusto. Il problema nel DH è che il gusto subito lo senti subito ma la birra non è pronta e mano mano che la birra matura il gusto del DH se ne va e quando la birra è matura non lo senti quasi più, purtroppo Big Grin


RE: muntons india pale ale - Cactaceae - 24-10-2013

Ciao a tutti approfitto di questo post che centra vagamente.
Secondo voi è equilibrata questa ricetta?

Brewmaker Premium India Pale Ale (http://www.mr-malt.it/brewmaker-premium-india-pale-ale.html)
lievito originale (preferisco visto che sono all'inizio)
500 gr malto light
650 gr zucchero di canna
330 gr di zucchero da tavola.

Le dosi le ho fatte con il file excel e mi da l'ok! Ma è equilibrato?


RE: muntons india pale ale - alexander_douglas - 24-10-2013

come quantitativo di fermentabili è equilibrato....forse io la farei un pelo più corposa, ma direi che anche così può andare bene


RE: muntons india pale ale - ALLIEVO BIRRAIO - 24-10-2013

Mettere un po' più estratto andrebbe meglio! E usare lo zucchero bianco o di canna!


RE: muntons india pale ale - Cactaceae - 24-10-2013

E che quantità di estratto metteste?

Cioè o uno zucchero o l'altro? Potrei farlo anche solo con lo zucchero di canna? A me piace un sacco lo zucchero di canna!!!


RE: muntons india pale ale - ALLIEVO BIRRAIO - 24-10-2013

Metti 1 kg di estratto secco, e 550 grammi zucchero di canna! Lievito se puoi s-04!