RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
Beccaby - 15-04-2013
A proposito di Tarwebier, oggi abbiamo fatto il quart'ultimo kit (sigh!!

) visto che a mio figlio gli piace le birre di grano ne avevamo prese due per fare un mega cotta da 25 litri (invece dei 30) con due kit , ma poi avevamo optato per fare due kit separati con ingredienti diversi.
In questa oltre a 500gr. di estratto Wheat abbiamo aggiunto 250 gr.di miele di limone + e 250 gr. miele di arancio e 500 g. di zucchero candito chiaro. Naturalmente abbiamo anche fatto bollire 15 minuti prima di inserire il malto luppolato 30 gr. di coriandolo e 20 gr. di scorza di arancia dolce. Questa volta abbiamo cambiato il lievito e abbiamo deciso di utilizzare il T-58 (che avevamo li in frigo e che pensavamo di utilizzare prossimamente è abbiamo preferito usarlo) invece che il canonico WB-06.
Tra un settimana in fase di secondo travaso sarà inserito il luppolo Citra in coni 2gr./lt, o poco più una quarantina di gr.
Per rispondere a Pecile, se lavori a temperatura giuste intorno ai 22 °C max non dovresti avere problemi, comunque l'utilizzo di una tubo inserito nel foro del coperchio del fermentatore e la parte terminale in un contenitore capiente (come si faceva una volta) con acqua o soluzione di metabisolfito, rappresenta un ottimo metodo per evitare di avere schiuma in giro
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
alexander_douglas - 15-04-2013
Interessante

gli altri 15 litri come li fai invece?
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
Beccaby - 15-04-2013
Ciao Ale, ogni tanto riemergo dalla catacomba in cantina (un lavoraccio se potessi tornare indietro non lo farei ma ormai sono in ballo e mi tocca andare avanti, comunque una gran fatica, specialmente dopo una giornata di lavoro con sveglia alle 4,30), oggi mi sono riposato un pò a fare la Tarwebier.
L'altra non è che l'avessimo fatto tanto diversa, più che altro nelle dosi della scorza e del coriandolo più bassi rispetto a quelli di adesso (il doppio da 15 gr. di coriandolo a 30 gr, e scorza da 10 gr. a 20) avevamo sempre usato 500 gr. di estratto wheat ma invece di zucchero candito solo 100gr. e avevamo esso 200gr. di brewing sugar e di miele avevamo messo solo l'arancio 500gr.
Naturalmente il lievito avevamo usato il più classico WB-06 e il citra in Dh ne avevamo messo solo ..20 gr.
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
alexander_douglas - 15-04-2013
Molto più blanche questa seconda versione

io invece prossimamente ( perchè ora in fermentazione c'è la barley wine) rifaccio la weizen ma stavolta la aromatizzo con le bucce di limone in DH....all'inizio avevo pensato arancia perchè ho assaggiato weizen particolari fatte in questa maniera, ma al momento le arance di stagione non ci sono sui miei alberi e vorrei evitare di comprarle che vengono da chissà dove...invece l'albero di limone è bello carico
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
pecile - 20-04-2013
Oggi dopo aver imbottigljato la grand cru ho fatto questa cotta ma ho commesso
errori sperando di non aver rovinato tutto.
1) ho attivato il lievito un orefta prima in acqua tiepida e zucchero. Mentre stavo
versando il tutto nella pentola, ho visto il lievito trasbordare dal bicchiere( tipo torre
di pisa) e preso dL panico ho versato in una caraffa precedentemente sanificata.
2) quando ho messo la pentola a raffreddare nel lavello, non ho aspettato molto
e ho versato nel fermentatore a 30 gadi. Ho aspettato molto ma mon andava giu'.
ho deciso di travasarlo da rubinetto a rubinetto con il tubo. Sono arrivato a 26 gradi
e ho inoculato. Ormai era passato un'ora dal riempimento del fermentatore.
adesso dopo 3 ore il livello nel gorgogliatore si è spostato e ha fatto il primo
vagito. Sò di aver fatto questi 2 errori . Cosa mi dite al riguardo?
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
Beccaby - 20-04-2013
Ciao Pensile Tutto serve, non mi sembra niente di irreparabile.
L'importante è non abbandonare per tanto il mosto "caldo", quando è freddo c'è meno pericoli, per il lievito hai già risposto Tu

, se la fermentazione è partita nessun problema.
Tranquillo.
Noi in compenso stiamo per travasare la Tarwebier con l'aggiunta di luppolo citra 15gr. e cascade 15gr. in DH.
Vi devo raccontare che la fermentazione di questa Tarwebier è stata, per noi, la prima volta di una fermentazione senza gorgogliamento.
Siamo stati presi un pò dal panico, ma sicuramente ci ha fatto guarire dalla Sindrome del gorgogliatore.
Tutto dava idea ad una fermentazione, la schiuma presente, prima abbondante, poi di un centimetro, ma nel gorgogliatore il liquido si era semplicemente spostato per due terzi dalla parte dello sfogo del gas, ma non ha mai gorgogliato. Così, presi dallo sconforto, abbiamo misurato la densità il terzo giorno dopo 72 ore e, con sorpresa la densità era scesa da 1062 a 1022

Domani al massimo lunedì travasiamo e poi domenica prossima si imbottiglia e ci si prepara per il terz'ultimo kit "Imperial Stout Muntons" da 3Kg.
Quella è un'altra storia che sarà sicuramente diversa da quello che pensate

sperando di non rovinare tutto; ma questa è un'altra storia.
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
pecile - 20-04-2013
Ciao beccaby! Mi rincuora questa cosa che hai detto. Poi ti diró se la mia trasborderà dal gorgogliatore visto i 26 gradi di innoculo lievito.
E pensare che la pentola la volevo tenere ancora a raffreddare ma poi non riesco a stare
fermo!!!!
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
Beccaby - 20-04-2013
A chi lo dici!
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
alexander_douglas - 21-04-2013
ma si....il gorgogliatore segue delle logiche tutte sue. A me con la barley ha fatto una settimana molto meno vigorosa delle cotte passate e post travaso ha gorgogliato pigramente di tanto in tanto tra la fine del primo giorno e il secondo....poi stop
RE: Brewferm Tarwebier Blanche -
gianniweiss - 21-04-2013
(15-04-2013, 07:47 )Beccaby Ha scritto: A proposito di Tarwebier, oggi abbiamo fatto il quart'ultimo kit (sigh!!
) visto che a mio figlio gli piace le birre di grano ne avevamo prese due per fare un mega cotta da 25 litri (invece dei 30) con due kit , ma poi avevamo optato per fare due kit separati con ingredienti diversi.
In questa oltre a 500gr. di estratto Wheat abbiamo aggiunto 250 gr.di miele di limone + e 250 gr. miele di arancio e 500 g. di zucchero candito chiaro. Naturalmente abbiamo anche fatto bollire 15 minuti prima di inserire il malto luppolato 30 gr. di coriandolo e 20 gr. di scorza di arancia dolce. Questa volta abbiamo cambiato il lievito e abbiamo deciso di utilizzare il T-58 (che avevamo li in frigo e che pensavamo di utilizzare prossimamente è abbiamo preferito usarlo) invece che il canonico WB-06.
Tra un settimana in fase di secondo travaso sarà inserito il luppolo Citra in coni 2gr./lt, o poco più una quarantina di gr. 
ieri ho fatto quasi la gemella della tua solo che ho usato un lievito diverso s-33 consigliato da qualcuno e solo 400 gr. di miele d'arancio dato che non avevo trovato quello di limone.
L'estratto wheat me l'ero dimenticato così l'ho aggiunto dopo l'inoculo del lievito

densità 1062 e gorgoglìo partito di gran carriera! Non credo di inserire il luppolo.