RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
ciprovo - 12-10-2014
si si l'avevo tolto!
Accorcerò un pò il tubo e girerò il rubinetto del ricevitore in alto, più in linea con il donatore!
Scusate, inesperienza ed ansia da prima....cotta!
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
Nikodemo1973 - 12-10-2014
Scusate la mia ignoranza, ma sono l'ultimo arrivato! Ho già fatto la mia prima birra utilizzando il kit, preciso che non ho effettuato alcun travaso, quando ho imbottigliato alla fine non ho avuto problemi con i sedimenti di fondo in quanto il rubinetto è posizionato piu' in alto rispetto al fondo dove si depositano le impurità. Per questo vi domando a cosa serve fare un travaso se non si scuote troppo il fermentatore durante l'azione dell'imbottigliamento? E' proprio necessario?
Grazie
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
lomandy - 12-10-2014
è necessario per avere una maggiore limpidità e un minor gusto di lievito. Assolutamente necessario, no.
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
Nikodemo1973 - 12-10-2014
Si..... scusate ma proprio non capisco, probabilmente ancora mi sfugge qualcosa; se al 5° giorno come è capitato a me la fermentazione finisce e la densità è quella giusta, dopo che travaso cosa faccio devo aspettare qualche giorno o imbottiglio dal nuovo contenitore? In quest'ultimo caso che senso ha se non smuovo nulla dal fondo???
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
Peppebrew76 - 12-10-2014
Anche se principiante, quindi pochissima esperienza, sono d'accordo con Lomandy sul fatto che il travaso non è necessario. Io nel travaso della mia prima cotta ho trovato 1/2 cm di sedimenti che non arrivavano assolutamente al rubinetto. Sicuramente il travaso aiuta quando devi imbottigliare e quindi scuoterai il fermentatore; non avendo sedimenti questi non ce li troveremo nella birra.
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2014
Servono molto i travasi!
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
Peppebrew76 - 12-10-2014
(12-10-2014, 08:46 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Servono molto i travasi!
Sicuramente sono utili ma ho riportato quello che ho notato. I lieviti sono rimasti nel primo fermentatore ma secondo me sarebbe entrati in modestissime quantità nelle bottiglie se non avessi travasato. L'unico dubbio che ho è se troverò altro lievito nel secondo fermentatore. Vedremo a breve
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
ALLIEVO BIRRAIO - 12-10-2014
Devi tenere conto che devi fare anche il priming, senza travasi non puoi farlo!
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
lomandy - 12-10-2014
beh... allievo, il priming può sempre farlo mettendo lo zucchero nella bottiglia...
Detto questo, io son d'accordo per fare sempre i travasi! La domanda era se è "proprio necessario".. da qui la mia risposta!
RE: travaso tramite rubinetti fermentatori -
simo18sd - 13-10-2014
é indispensabile solo se si vuole fare il priming nel fermentatore.
è Molto necessario e consigliatissimo sempre.