og stabile - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: og stabile (
/showthread.php?tid=10180)
RE: og stabile -
simo18sd - 17-10-2014
(16-10-2014, 09:51 )Peppebrew76 Ha scritto: Come mai dopo le famose 48 h ogni giorno è buono? Quindi più stà e meglio è?
No, più sta meglio è non è vero.
Volevo dire che una volta stabile non c'è fretta di imbottigliare immediatamente, si può tranquillamente scegliere un giorno in cui si ha tempo e si imbottiglia.
Senza fretta come dice Allievo.
Ovviamente senza aspettare 1 mese.
RE: og stabile -
Peppebrew76 - 23-10-2014
(17-10-2014, 10:57 )simo18sd Ha scritto: No, più sta meglio è non è vero.
Volevo dire che una volta stabile non c'è fretta di imbottigliare immediatamente, si può tranquillamente scegliere un giorno in cui si ha tempo e si imbottiglia.
Senza fretta come dice Allievo.
Ovviamente senza aspettare 1 mese.
Ok. Io avendo tempo ho imbottigliato dopo le 48 h.
Adesso c'è la lenta agonia della maturazione in bottiglia prima dell'assaggio (1 mese).
RE: og stabile -
simo18sd - 24-10-2014
Può ammazzare il tempo facendone un'altra!!! ;-) :-D
RE: og stabile -
Lukino - 24-10-2014
(17-10-2014, 10:57 )simo18sd Ha scritto: No, più sta meglio è non è vero.
Volevo dire che una volta stabile non c'è fretta di imbottigliare immediatamente, si può tranquillamente scegliere un giorno in cui si ha tempo e si imbottiglia.
Senza fretta come dice Allievo.
Ovviamente senza aspettare 1 mese.
Mi ricollego giusto per...
Il problema è una questione di infezione, quando la densità si stabilizza i lieviti non producono più CO2 quindi la pressione all'interno del fermentatore si equilibria con quella atmosferica con il rischio che aria ambiente entri nel fermentatore infettando il mosto
RE: og stabile -
Peppebrew76 - 25-10-2014
(24-10-2014, 10:59 )simo18sd Ha scritto: Può ammazzare il tempo facendone un'altra!!! ;-) :-D
Infatti già mi stò arrovellando la mente per trovare una birra rossa di mio gradimento
RE: og stabile -
eligen - 25-10-2014
(24-10-2014, 11:10 )Lukino Ha scritto: ... quando la densità si stabilizza i lieviti non producono più CO2 quindi la pressione all'interno del fermentatore si equilibria con quella atmosferica con il rischio che aria ambiente entri nel fermentatore infettando il mosto
Ma il liquido presente nel gorgogliatore non dovrebbe anche impedire che l'aria ambiente entri nel fermentatore ? A meno di una qualche depressione creatasi proprio internamente al fermentatore (ad esempio causata dall'apertura del rubinetto) pensavo non potesse succedere ...
og stabile -
vrantist - 25-10-2014
Secondo me se il tappo è chiuso bene l'aria non può entrare, di certo non può passare attraverso il gorgogliatore. In realtà qualche perdita ci può sempre essere ma comunque dentro il fermentatore un po' di CO2 c'è ancora, esce solo quella in eccesso per bilanciare la pressione atmosferica. Ad ogni modo credo aspettare qualche giorno non succeda niente, ma anche lasciarla troppo non è il casi, soprattutto perché poi si deve aspettare ancora di più per assaggiarla :-)
RE: og stabile -
ciprovo - 25-10-2014
Una Muntos Indian Pale Ale ?
ciao
(25-10-2014, 10:03 )Peppebrew76 Ha scritto: Infatti già mi stò arrovellando la mente per trovare una birra rossa di mio gradimento