Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor (/showthread.php?tid=10337)

Pagine: 1 2 3


R: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - carlo - 30-10-2014

dipende dal luppolo che usi.
non ho molte cotte alle spalle per dire quale luppolo dà certi aromi e quale altri.
però dico che per i miei gusti, quel sapore vegetale che trovo in parecchie ipa/apa non lo trovo piacevole e mi dà l'idea di una luppolatura un po grezza.


RE: R: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - Paul - 30-10-2014

(30-10-2014, 07:29 )carlo Ha scritto:  dipende dal luppolo che usi.
non ho molte cotte alle spalle per dire quale luppolo dà certi aromi e quale altri.
però dico che per i miei gusti, quel sapore vegetale che trovo in parecchie ipa/apa non lo trovo piacevole e mi dà l'idea di una luppolatura un po grezza.

A detta dell'articolo questo metodo servirebbe proprio per avere un risultato molto più morbido.
Poi sicuramente incide il tipo di luppolo ma a sto punto anche il singolo raccolto, però in linea di massima...


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - alexander_douglas - 30-10-2014

quoto paul.....il late hopping serve proprio a dare un amaro più elegante...poi sicuramente varierà un po a seconda dei luppoli usati, ma in linea di massima l'intento è quello


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - FabioI - 01-11-2014

quindi in teoria dovrebbe aiutare a smussare eventuali difetti di un luppolo magari un pò acerbo ad esempio...


R: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - carlo - 02-11-2014

bisogna capire il significato di morbido in questo contesto.
immagino si riferisca alla senzazione e allla persistenza dell'amaro.
sicuramente a parità di ibu sulla stessa ricetta, un'abbondanza di late add darà un amaro più morbido e meno persistente e apporterà piú sapore.
veniamo a quello che dicevo, al sapore vegetale preferisco un deciso amaro finale, è un gusto personale.


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - Paul - 02-11-2014

Per avere un amaro deciso la gittata apposita è quasi impossibile da evitare.
Sarà più piccola se si utilizza questa tecnica ma ci dev'essere per forza altrimenti si rischia di usare così tanto luppolo da aroma da esagerare.

Per capirci, arrivare a 50-60 ibu con un luppolo da AA 10% e stare sotto i 20 minuti ce ne vuole veramente una vagonata...
Questa tecnica si presta bene per le luppolate classiche anglosassoni, english o american pale ale che siano.
Per fare una triple imperial ipa non va bene Big Grin

Se per vegetale intendi erbaceo (è sempre un po' difficile capirsi su queste cose) il late hopping tende comunque ad evitarlo, è più una caratteristica da DH.


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - alessandro78 - 15-11-2014

ciao a tutti ho letto questo post solo ora.
io a maggio ho fatto un ipa più o meno con questa tecnica.
cioè mi spiego meglio.
partiamo dal presupposto che non conoscevo questo articolo e tanto meno questa tecnica.
ho creato una ricetta con gittate di luppolo con aa 17%
la prima gittata 3 grammi per 60 minuti
poi ne ho fatta una a 20 e una a 10.
e per finire un dry hopping.
la birra è molto beverina con un amaro molto delicato/rotondo/leggero.
se qualcuno con palati fini e bravo nel giudicare ed esprimere ila senzazione( non io) gliene posso dare un paio di bottiglie
ciao


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - Paul - 10-02-2015

Ma se il luppolo usato per la gittata a zero si lasciasse anche nel fermentatore?


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - pepperepe - 10-02-2015

Io ho fatto 2 birre così, per necessità. Ho utilizzato infatti dei luppoli con AA molto alti, e sono partito sempre con gettate da 20'.
Per me il risultato è ottimo, anche perchè io prefereisco questo metodo al DH.
Non è la stessa cosa, ma in entrambe le birre ho meso dosi massicce a 0 min (o 1'). E ho lasciato il luppolo fino a raffreddamento.
Certo che lo devi fare con luppoli appropriati, da amaro e aroma, se lo fai con il saaz il gioco non vale la candela( secondo me)


RE: Late hopping: The Secret to Big Hop Aroma and Flavor - alexander_douglas - 10-02-2015

beh si il late hopping ha senso se usi varietà con AA molto alti sennò ti servono quintalate di luppolo per fare una ipa ad esempio