RE: SMARAGD -
FabioI - 07-11-2014
(07-11-2014, 04:06 )alexander_douglas Ha scritto: e la petit ghisa ( o ghisa estiva) l'avete mai assaggiata? praticamente è una session smoked ale....stranissima
A me piace pure molto la Drago Verde loro 
ghisa estiva mai provata, non sapevo nemmeno esistesse

... da queste parti è tipico chiamare drago verde le fontanelle nei parchi, quelle sull'etichette per intenderci
comunque dalla mia nabbaggine io farei una base belgian blond ale e via di luppolatura... base belga carattere alternamericano
RE: SMARAGD -
alexander_douglas - 07-11-2014
beh forse perchè la drago verde è molto beverina e va giù come l'acqua. La Petit Ghisa era una birra che avevano lanciato qualche anno fa come single shot e poi hanno riproposto quest'estate. Però ha molto poco delle due Ghisa
RE: SMARAGD -
lomandy - 07-11-2014
(07-11-2014, 04:02 )Paul Ha scritto: Beh da un lato è meglio perchè potrai fare un confronto diretto
Visto che il luppolo è tanto e comunque avevi già in programma di fare 2 cotte potresti farne una come l'apa seguendo stessa ricetta e schema di luppolatura e un altra cambiandola un po'
Effettivamente visto che lo definiscono l'amarillo europeo... e comunque, al di là delle definizioni, il prezzo è poco meno della metà, rispetto all'amarillo!
Vediamo com'è, che se soddisfa e non tradisce, ci vuol poco a far tramontare un'amore
RE: SMARAGD -
alexander_douglas - 07-11-2014
l'amarillo costa tanto perchè se ne trova poco.....anche il simcoe è ancora protetto dal ®. A trovare un corrispondente europeo che costa molto meno sarebbe un bel vantaggio
RE: SMARAGD -
lomandy - 07-11-2014
Comero non me ne vorrà, ho buttato giù la "risposta europea/lomandyera all'amarilla comeriana"
La
SMARAGDILLA
Ricetta per litri finali 25,0 (in bollitura 20,0)
efficienza 95%, bollitura 45 min.
OG 1,061; (amarilla 1060)
IBU: 60,5; (amarilla 59,9)
EBC: 16; (amarilla 17,3)
Malti:
4500 gr Muntons maris otter, 1,037; (91%)
225 gr Muntons LME - Wheat, 1,037; (4,5%)
225 gr Crystal 40L, 1,034; (4,5%)
Luppoli (250g totali):
20 gr Smaragd, 7 %a.a., 40 min;
25 gr Smaragd, 7 %a.a., 30 min;
30 gr Smaragd, 7 %a.a., 20 min;
30 gr Smaragd, 7 %a.a., 10 min;
30 gr Smaragd, 7 %a.a., 5 min;
60 gr Smaragd, 7 %a.a., 0 min;
55 gr Smaragd, 7 %a.a., 0 min; DH
Lievito: us-05 1 busta
In soldoni: 6 euro di luppolo, 30 di estratto maris, 1 euro di estratto wheat, 0,20 euro per il crystal, 3 euro di lievito che fanno
circa 40 euro. Diviso per i 25 litri (diciamo 24...) vien circa
1,7 euro a litro
A occhio per l'amarilla, 15 euro per l'amarillo, 14 di maris, una 70ina di centesimi per il wheat, una 20ina di cent per il crystal, 3 euro di lievito e siamo a
33-34 euro, per circa 1,30 a litro
SE il luppolo è valido (e non dico "lo stesso" perché sarebbe stupido, ma altrettanto valido) in una ricetta TIPO questa, compensa non poco la differenza di prezzo dei malti (15 euro circa dell'AG contro i 32 dell'e+g)
Sticaz....
Niente prove, entro fine mese la facciamo! E poi basta con le cotte didattiche, e torniamo a qualche birra sicura...
RE: SMARAGD -
alexander_douglas - 07-11-2014
come fa a costarti solo un euro l'estatto di frumento?
Comunque mi piace la ricetta, mi sembra molto buona
RE: SMARAGD -
lomandy - 07-11-2014
(07-11-2014, 09:36 )alexander_douglas Ha scritto: come fa a costarti solo un euro l'estatto di frumento?
Comunque mi piace la ricetta, mi sembra molto buona 
Perché 3 kg mi costano poco più di 12 euro circa, quindi 225g, il 7,5 % scarso, mi costano 13*0,075 = meno di 1 euro!
Se anziché usare il maris liquido, usassi amber e light, mi costerebbe 17 euro di estratto anziché 30 e il costo finale sarebbe anche + basso di quello in all-grain, ovvero sui 28 euro!!!!
Sempre, ovviamente, tenendo conto del diverso luppolo (28 con lo smaragd in e+g e 34 con l'amarillo in AG)
Sta cosa del prezzo è una mia mania, probabilmente per deformazione professionale... dal costo-pasto dei ristoranti, passo al costo-birra
Ho una tabella in cui mi son messo anche il costo del cartoncino per l'etichetta, un conteggio di quello che spendo in prodotti per sanificare, un conteggio (empirico) del gas, dell'acqua, tappo (di tutti i tipi) etc.
Mi piace vedere come oscilla il prezzo... ad esempio a seconda di come imbottigli (tappo meccanico da mezzo litro, a corona da mezzo, a corona da 75cl, a fungo+gabbia+capsula da 75, etc).
RE: SMARAGD -
Paul - 07-11-2014
Dove li trovi a cosi poco?
RE: SMARAGD -
alexander_douglas - 07-11-2014
fai il commercialista per caso?
RE: SMARAGD -
lomandy - 07-11-2014
(07-11-2014, 11:28 )alexander_douglas Ha scritto: fai il commercialista per caso? 
No... e che ho TROPPO TEMPO LIBERO ultimamente... finito di rompere la balls sul forum, devo pur far qualcosa...