acqua in bottiglia per IPA - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Acqua e Malti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=37)
+---- Discussione: acqua in bottiglia per IPA (
/showthread.php?tid=10539)
R: acqua in bottiglia per IPA -
donzauker - 21-11-2014
Comero che ci fai fare la birra con l'acqua gassata!!!!!
RE: acqua in bottiglia per IPA -
COMERO83 - 21-11-2014
secondo me non succede nulla di grave se ci pensate bene se voi la sgasate il giorno prima poi comunque in bollitura si perde tutta la co2 non vedo rischi
RE: acqua in bottiglia per IPA -
vez - 21-11-2014
Gasata Costa di più
RE: acqua in bottiglia per IPA -
alexander_douglas - 21-11-2014
ma la gasatura su alcune acque e fisiologica per la presenza dei sali e non per induzione forzata con Co2....comunque dalle etichette mi pare che quella vicina all'acqua di Burton mi sembra sia quella che vendono in farmacia che costa l'ira di dio, ma comunque calcola che l'acqua la puoi anche correggere coi sali
RE: acqua in bottiglia per IPA -
donzauker - 21-11-2014
Nel mio paese siamo fortunati, abbiako un'acqua molto simile a quella di londra. Basta pochissimo x modificarla a burton
RE: acqua in bottiglia per IPA -
alexander_douglas - 22-11-2014
teoricamente l'acqua dei castelli romani è abbastanza buona per ipa ed affini
RE: acqua in bottiglia per IPA -
christiantilt - 22-11-2014
prossimamente ho intenzione di brassare un clone della Punk IPA, mi sono procurato le analisi dell'acqua che sgorga dal rubinetto di casa mia (o meglio del comune dove vivo) ed è questa
![[Immagine: 2aj6mbq.png]](http://i57.tinypic.com/2aj6mbq.png)
Sotto il lavello della cucina abbiamo installato un sistema con filtro Brita che trattiene particelle di cloro ed eventuali impurità dell'acqua. Mi chiedevo se si trattenesse anche solo in parte, quantità di sali. Il filtro in questione è questo
http://www.brita.it/brita/it-it/shop/a-1000/it_A_1000.grid?id=1012641&category=cartridges
Fin'ora ho sempre usato acqua in bottiglia per le mie cotte, senza prestare molta attenzione alla sua composizione. Dite che posso anche usare l'acqua del rubinetto? la prendo dal lavello in cucina col filtro o dalla vasca "pura"