Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Passare a e+g - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Passare a e+g (/showthread.php?tid=10787)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Passare a e+g - shv13 - 23-12-2014

(23-12-2014, 08:42 )Peppebrew76 Ha scritto:  Grazie ragazzi per i consigli e suggerimenti sempre utili.
Quindi mi confermate quello che avevo già preventivato: poca spesa per il salto ma molta più resa in termini qualitativi del prodotto finito (che poi è quello che mi interessa).
Ma se acquisto i sacchi da 25 kg di malto o le latte da 25 kg di malto liquido, per risparmiare, poi le posso usate per diversi stili di birra o devo birrificare più o meno lo stesso stile perchè ho quel tipo di malto?
Mi spiego meglio: acquisto il sacco da 25 kg di malto durst pilsner (il primo sottomano). Lo posso usare solo per un tipo di birra o si può adattare a diversi tipi?
Scusate per le domande ma c'è tanta curiosità e voglia di migliorare.

Puoi usarlo per tutti gli stili quasi...l'estratto prendilo light o extralight tanto ti serve per la parte fermentabile ed è meglio se caratterizza il meno possibile...poi sapore, aroma, colore e varie li aggiungi giocando (e soprattutto DIVERTENDOTI) con i grani speciali Big Grin


RE: Passare a e+g - Paul - 23-12-2014

(23-12-2014, 08:42 )Peppebrew76 Ha scritto:  Grazie ragazzi per i consigli e suggerimenti sempre utili.
Quindi mi confermate quello che avevo già preventivato: poca spesa per il salto ma molta più resa in termini qualitativi del prodotto finito (che poi è quello che mi interessa).
Ma se acquisto i sacchi da 25 kg di malto o le latte da 25 kg di malto liquido, per risparmiare, poi le posso usate per diversi stili di birra o devo birrificare più o meno lo stesso stile perchè ho quel tipo di malto?
Mi spiego meglio: acquisto il sacco da 25 kg di malto durst pilsner (il primo sottomano). Lo posso usare solo per un tipo di birra o si può adattare a diversi tipi?
Scusate per le domande ma c'è tanta curiosità e voglia di migliorare.



Fermati, quelli sono i grani...


RE: Passare a e+g - Peppebrew76 - 23-12-2014

Raddoppiano le ore di lavoro rispetto ad un kit?


RE: Passare a e+g - ALLIEVO BIRRAIO - 23-12-2014

Le prime volte ci metti quasi 4 ore, compreso la pulizia!


RE: Passare a e+g - Paul - 24-12-2014

(23-12-2014, 10:58 )Peppebrew76 Ha scritto:  Raddoppiano le ore di lavoro rispetto ad un kit?

Cambia solo il giorno della cotta, perché... fai la cotta.
Conta mezza giornata


RE: Passare a e+g - vrantist - 24-12-2014

Anch'io pensavo all'inizio che per passare all'E+G la spesa da sostenere per l'attrezzatura fosse bassa. Non credere a questi furfanti, loro vogliono solo avere più persone in questa setta malefica!!! :-)
Di fatto ti servirà in più (come minimo):

- una serpentina per raffreddare (direi praticamente indispensabile)
- pentolone, grain bag e hop bag (già detto nei post precedenti)
- bilancia di precisione per pesare i luppoli (magari ce l'hai già)
- termometro digitale con sonda, non indispensabile, ma non è che puoi aprire il coperchio della pentola durante l'ammostamento ogni 30 secondi per verificare la temperatura
- mulino per macinare i grani: puoi comprarli già macinati solo se li usi tutti in poco tempo, cosa impossibile a meno che tu non faccia sempre la stessa birra.... e se qualcuno mi dice che va bene il batticarne o il matterello glielo tiro in testa io il mattarello .-)

Per ognuno dei punti sopra ci sono dei metodi alternativi più economici... che ho pian piano abbandonato per evitare che l'intero isolato sentisse le mie bestemmie a qualunque ora del giorno e della notte :-)


RE: Passare a e+g - Paul - 24-12-2014

Io raffreddo nella vasca da bagno.... Big Grin
In e+g non fai il mash ma un infusione e sapere la T precisa non serve.
È vero, ho preso anche la bilancia di precisione 10 € dai cinesi!


RE: Passare a e+g - FabioI - 24-12-2014

1) fino a 15 litri raffreddi tranquillamente a "bagnomaria"
2) pentolone io l'ho pagato sui 30 Euro - hop bag fatta con un pezzo di voile pagato tipo sulle 6 euro
3) in effetti ce l'avevo già
4) in effetti ce l'avevo già
5) il mulino è una bella cosa, ma 500 gr di grani io li macino tranquillamente a mattarello in un quarto d'ora Big Grin

50 euro sono l'investimento basico se uno vuol provare a fare E+G, poi se la scimmia prende il soppravvento è tutta una strada in salita Wink


Passare a e+g - vrantist - 24-12-2014

(24-12-2014, 11:40 )Paul Ha scritto:  Io raffreddo nella vasca da bagno.... Big Grin
In e+g non fai il mash ma un infusione e sapere la T precisa non serve.
È vero, ho preso anche la bilancia di precisione 10 € dai cinesi!

Io non ho la vasca da bagno, ma non rischierei mai un'ustione se non qualcosa di peggio: spostare 15 litri di mosto bollente è troppo rischioso.
In E+G a seconda della ricetta potresti dover fare un mash completo, io avevo usato del pilsner in una weiss.


RE: Passare a e+g - FabioI - 24-12-2014

(24-12-2014, 12:16 )vrantist Ha scritto:  Io non ho la vasca da bagno, ma non rischierei mai un'ustione se non qualcosa di peggio: spostare 15 litri di mosto bollente è troppo rischioso.

faccio palestra apposta Big Grin ...scherzi a parte, con un pò di attenzione 20kg si spostano tranquillamente Smile... sposto tuttora mia figlia addormentata dal divano al letto e ne pesa 38 Big Grin