Luppoli Irlandesi - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Luppoli (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=38)
+---- Discussione: Luppoli Irlandesi (
/showthread.php?tid=10830)
RE: Luppoli Irlandesi -
Paul - 04-01-2015
(04-01-2015, 03:39 )alexander_douglas Ha scritto: a differenza degli irlandesi che hanno un accento abbastanza neutro....comunque non andiamo troppo OT mi raccomando ragazzi
vabbè, il luppolo irlandese è solo uno
Luppoli Irlandesi -
Diegosarzana - 04-01-2015
Vi chiederete il perché . A prescindere che sono io un amante delle STOUT e mia moglie della Kilkenny .... Praticamente irish forever. Ma il mio quesito é nato dall'interesse di coltivare luppolo . Io abito tra Liguria e Toscana e come clima assomiglia tantissimo alla zona Ovest dell'Irlanda, sopratutto per la media di precipitazioni annuali. Quindi mi chiedevo se coltivare un luppolo tipicamente Irlandese (tanta pioggia alternato a pieno sole, con temperature rigide d'inverno, influenza di vento marino e montagne alle spalle) poteva concretizzarsi nel mio terreno.
RE: Luppoli Irlandesi -
alexander_douglas - 04-01-2015
se trovi il rizoma del northdown perchè no...è il luppolo con cui fanno la guinness per altro. Però se non lo dovessi trovare una varietà molto simile che puoi coltivare è il northern brewer ( che però è un luppolo tedesco trapiantato negli states)
RE: Luppoli Irlandesi -
Paul - 04-01-2015
Puoi provare anche se coltivare il luppolo non è facilissimo, ti ci vorrà un po' per capire se il problema è il clima o la tecnica
RE: Luppoli Irlandesi -
alexander_douglas - 04-01-2015
non è facile ma manco impossibile....ti farei vedere che sta tirando fuori il mio cascade autoprodotto primo raccolto dalla black ipa....certo l'ek e il northern non sapevano di molto, ed il challenger era pochissimo ma insomma si può fare
RE: Luppoli Irlandesi -
Paul - 04-01-2015
Non ho detto che non si può fare, ho detto che non è facile farlo bene!
RE: Luppoli Irlandesi -
alexander_douglas - 05-01-2015
l'importante è avere un terreno piano dove l'acqua defluisce bene senza ristagnare, non argilloso ( per la stessa ragione), buona esposizione al sole ed al vento, parecchia acqua ( ma senza esagerare) e caldo non eccessivo....e tanta pazienza ed attenzione
Luppoli Irlandesi -
Diegosarzana - 05-01-2015
(05-01-2015, 12:08 )alexander_douglas Ha scritto: l'importante è avere un terreno piano dove l'acqua defluisce bene senza ristagnare, non argilloso ( per la stessa ragione), buona esposizione al sole ed al vento, parecchia acqua ( ma senza esagerare) e caldo non eccessivo....e tanta pazienza ed attenzione
Tu dove abiti? Solo per cercare di capire le condizioni climatiche
RE: Luppoli Irlandesi -
alexander_douglas - 05-01-2015
in provincia di Latina....qui i luppoli vengono su discretamente bene. Il birrificio Pontino di Latina ad esempio usa i luppoli di una azienda agricola che sta lievemente in collina tra il paeser dove vivo e quello dove sono nato e vengono ottimi ( poi comunque pure dove sto io che sto verso i castelli romani inizia ad essere collinare il terreno)