Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Corpo birra esile - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Ingredienti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=36)
+---- Forum: Acqua e Malti (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=37)
+---- Discussione: Corpo birra esile (/showthread.php?tid=10893)

Pagine: 1 2


RE: Corpo birra esile - Iuri - 12-01-2015

Cosa intendi per suicidio Lollo?


RE: Corpo birra esile - Lollo - 13-01-2015

Iuri se fai una blanche stai lavorando (a meno che tu non usi frumento maltato) fiocchi di frumento non maltato e in altissime percentuali (si va dal 40% al 50% del totale del grist) per cui è d'obbligo iniziare il mash con un protein rest (gli enzimi delle proteasi e peptidasi lavorano circa tra i 45° e i 55°) diciamo uno step a 52° e sei a cavallo. Poi dopo gli altri step fai un po' come ti piace a te.

Lollo


RE: Corpo birra esile - Iuri - 13-01-2015

Ciao Lollo,
il protein rest era implicito, volevo solo farti notare le temperature con cui lavoravo successivamente. Smile


RE: Corpo birra esile - alexander_douglas - 13-01-2015

concordo....l'acqua è importante per un discorso di pH e mash di per se e per bilanciare l'apporto di determinati malti (se non fai una stout con una acqua sufficientemente dura oltre a una inconfondibile sensazione acidula avrai anche una forte astringenza nella birra)....però il corpo dipende dai malti usati e dal mash profile che decidi di usare


RE: Corpo birra esile - Iuri - 13-01-2015

Ok, credo di avere capito, quindi la durezza dell'acqua non incide sul corpo della birra?


RE: Corpo birra esile - Paul - 14-01-2015

La durezza incide più sulla percezione dell amaro.
Poi la chimica è complicata, sicuramente è tutto collegato ma in questo caso non da darti problemi evidenti