Gestione acquisto fermentabili per E+G -
vrantist - 19-03-2015
Ma a queste cifre conviene comprarsi un mulino

Certo avere anche una macchina per il sottovuoto è l'ideale.
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Nemiopinerti - 19-03-2015
Un mulino sotto vuoto?

Scherzi a parte, il mulino è un buon investimento, tutta l'attrezzatura lo è, a patto di potersela permettere
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
Paul - 19-03-2015
Bertinotti dice che vanno macinati prima della cottura, poi vige sempre la regola che ognuno si organizza come vuole
Gestione acquisto fermentabili per E+G -
vrantist - 19-03-2015
Che poi macinarsi i grani dà anche un certo appagamento personale

Il luppolo tutto sommato, avvolto bene nella pellicola è messo in freezer si conserva abbastanza bene. Chiaro che con il sottovuoto è meglio ma dovendo scegliere comprerei il mulino, oppure armati di tanta pazienza e schiacciali in altro modo.
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
ALLIEVO BIRRAIO - 19-03-2015
Il luppolo prendendo aria si ossida, cambiando sapore e colore!
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
eligen - 20-03-2015
Grazie a tutti per le informazioni ricevute, ho letto pareri un po' contrastanti sulla conservazione dei grani macinati e quindi sono un po' perplesso su come procedere. A questo punto ho solo una certezza, mi è venuta una "nuova voglia" (e non sono incinto, lo giuro) ... comprare anche il mulino e risolvere il problema alla radice

Ma è meglio che prima mediti con un po' di attenzione sul da farsi e sulle spese da sostenere
A proposito del mulino, qualche suggerimento sempre limitandosi al metodo E+G / Partial Mash ? Grazie
Gestione acquisto fermentabili per E+G -
vrantist - 20-03-2015
Se non hai alcuna intenzione di passare all'AG prendi quello più economico possibile, anche usato. Oppure prova a rimediare quello della nonna a rulli per stendere la pasta e adattalo un po', trovi tante guide su internet... anche se non è facilissimo
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
eligen - 20-03-2015
Grazie per il consiglio Vrantist, proverò un po' a cercare e a tutte le pensate che sto facendo aggiungerò anche quella sul mulino
RE: Gestione acquisto fermentabili per E+G -
eligen - 22-03-2015
Sempre e solo per E+G, a parità di prezzo, meglio un mulino per malto (ovviamento di tipo economico) a rulli o a dischi ?
Ma poi perchè se si chiede di avere i grani macinati con i kit E+G questi non possono essere messi sotto vuoto per avere una durata maggiore ?
Gestione acquisto fermentabili per E+G -
vrantist - 22-03-2015
Per E+G non è fondamentale avere una macinatura perfetta al micron. Quindi, anche se i rulli sono meglio, i dischi vanno comunque bene (e a detta di molti vanno bene anche per l'all grain).
Certo che possono essere messi sotto vuoto i grani macinati, ma come vedi c'è chi ti dice che è preferibile averli freschi di macinatura, tipo me, e chi invece dice che si conservano benissimo, opportunamente conservati. A te la scelta