Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Relé per stc1000 con frigo/freezer - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Relé per stc1000 con frigo/freezer (/showthread.php?tid=11646)

Pagine: 1 2


RE: Relé per stc1000 con frigo/freezer - ALLIEVO BIRRAIO - 17-04-2015

Stc!


RE: Relé per stc1000 con frigo/freezer - FabioI - 17-04-2015

(17-04-2015, 05:22 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Stc!

beh allora se devo spendere 15 euro di relè per tutelarmi nel remoto caso che mi si bruci un STC che vale 15 euro ... (parlo ovviamente del mio STC1000)


Relé per stc1000 con frigo/freezer - Maurilio - 17-04-2015

(17-04-2015, 05:31 )FabioI Ha scritto:  beh allora se devo spendere 15 euro di relè per tutelarmi nel remoto caso che mi si bruci un STC che vale 15 euro ... (parlo ovviamente del mio STC1000)

Quoto


RE: Relé per stc1000 con frigo/freezer - mikelemaggio - 17-04-2015

Si mai vai tranquillo.
Da parte mia è un consiglio tecnico.

Però che menata sarebbe se ti si brucia al terzo giorno di fermentazione bassa.


RE: Relé per stc1000 con frigo/freezer - Tmassimo500 - 18-04-2015

Frigo


RE: Relé per stc1000 con frigo/freezer - mikelemaggio - 18-04-2015

(18-04-2015, 01:10 )Tmassimo500 Ha scritto:  Frigo
Il relè dell stc fa da interruttore
ed è lui che lavora. La tensione è sulle lamelle e al momento del contatto la corrente
attraversa la bobina che se scadente a lungo andare il materiale isolante si brucia
Al momento che passa corrente un ancora aziona gli interruttori dove si toccano con delle piattelle e se anche queste sono scadenti si bruciano.
più e alta la potenza più joule è esercitata su queste
Se il materiale della bobina o dei contatti dell' interruttore sono scadenti
Oppure viene attraversata da una corrente sureriore ai 10A il tutto istantaneamente
si fotte.
Un frigo non assorbe più di 2 A