Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
primo e+g con witdelight mr. malt - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: primo e+g con witdelight mr. malt (/showthread.php?tid=11795)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Peppebrew76 - 06-05-2015

Anch'io come prima cotta e+g ho fatto questo kit. Risultato ottimo (almeno per me) infatti si avvicina molto ad una blanche anche se il lievito ed il colore non è proprio quello. Il sapore per me è nettamente superiore alle birre fatte finora con le latte. Se vuoi dare un'occhiata al mio risultato . . . .

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=11362&page=3


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Paul - 06-05-2015

Benvenuto nel club!


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Enrico-Vr - 06-05-2015

SI... l'avevo vista. Grazie.

Grazie del benvenuto.... anche se non so ancora quando la farò.
Intanto mi preparo "psicologicamente"


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Peppebrew76 - 06-05-2015

A me ha dato la sensazione di "fare la birra". Il dover bollire il grano, attendere un tot, usare il luppolo. Insomma hai il contatto con le materie prime. Un piacere


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Enrico-Vr - 09-05-2015

...una cosa non mi è chara.....
Durante la fase di bollitura, ovviamente, il quantitivo di acqua si riduce per effetto della evaporazione.
Deve, per quanto possibile, essere mantenuta costante con l'aggiunta di altra acqua bollente (per non concentrare troppo il mosto durante la fase di luppolatura) oppure mi sto facendo le classiche "s...e" mentali e quindi questo non è rilevante??
Birra06


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - angelicog - 09-05-2015

A me risulta di si devi mantenerti sempre sui 10 litri in bollitura


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - danicomix - 10-05-2015

Non vorrei dire scemenze..chi ne sa più di me mi correggerà in caso..ma non è assolutamente un problema l'evaporazione..devi solo sapere quanti litri perdi in evaporazione e poi alla fine devi integrare nel fermentatore!!!


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Peppebrew76 - 10-05-2015

Io, come da istruzioni di mrmalt, non ho aggiunto acqua per mantenere i 10 litri ma ho rabboccato solo nel fermentatore. Leggendo invece nel forum ho capito che cambia l'estrazione dell'amaro del luppolo o delle spezie. Comunque aspettiamo utenti con più esperienza del sottoscritto


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - FabioI - 10-05-2015

(09-05-2015, 11:17 )Enrico-Vr Ha scritto:  ...una cosa non mi è chara.....
Durante la fase di bollitura, ovviamente, il quantitivo di acqua si riduce per effetto della evaporazione.
Deve, per quanto possibile, essere mantenuta costante con l'aggiunta di altra acqua bollente (per non concentrare troppo il mosto durante la fase di luppolatura) oppure mi sto facendo le classiche "s...e" mentali e quindi questo non è rilevante??
Birra06

nel caso specifico del kit attieniti alle istruzioni perchè il tutto è già bilanciato, nel caso di una ricetta auto costruita in E+G dipende, puoi usare entrambe le tecniche, o rabbocchi con acqua calda per tenerti sempre sui 10lt (o comunque sul litraggio che ti consente la tua pentola) oppure se ad esempio utilizzi brewplus puoi tenere conto dell'evaporazione (in base alla tua pentola/litraggio) per bilanciare la ricetta di conseguenza e poi diliuire il tutto alla fine


RE: primo e+g con witdelight mr. malt - Enrico-Vr - 17-06-2015

PROTEIN REST durante la bollitura va fatto?
Vantaggi/svantaggi?
Ne ho sentite di tutte i colori...

Grazie