RE: Primo Kit.....Troppo alcolica -
Rome - 27-03-2012
Travaso fatto (al V°) densità sempre 1022.
Purtroppo però la temperatura del mosto, in base a quanto segnato dal termometro adesivo, si è attestata a 16°.
La densità misurata ieri sera (8°gg) è sempre di 1022, nel primo fermentatore dopo 5 gg c'era circa un dito di residui, nel secondo fermentatore dopo 3 gg ci sono comunque 3/4 millimetri di fondi.
In che situazione siamo??
La temperatura
sembra bassa 
proprio in previsione di questo rischio abbiamo inoculato un lievito per i quale il produttore asserisce un range di fermentazione tra i 12-21° (
Nottingham British Ale Danstar) .
Nonostante la temperatura e l'assenza di gorgoglii si è riformato un minimo fondo di residui, significa che sta comunque fermentando oppure??
In linea di massima la nostra intenzione e di pazientare ma ci domandiamo se la densità finale rimanesse a 1022 anche a distanza di altri 5/6 giorni cosa può significare? Fermentazione interrotta o terminata?
Help!!!!
ciao e grazie
ps
se non abbiamo sbagliato anche considerando la correzione dovutà alla misura della densità a temparatura differente ai 20° non si arriverebbe a 1021.
Primo Kit.....Troppo alcolica -
Rome - 31-03-2012
Effettuato un altro travaso, la temperatura ha continuato a rimanere a 16° nonostante ciò abbiamo trovato un bel dito di schiuma in cima al mosto e la densità è scesa a 1016.
Se la densità rimarrà stabile sabato prossimo imbottigliamo.
Ci siamo fatti coraggio

e l'abbiamo anche assaggiata...beh se dovessi comprarla ci penserei due volte(anche tre volte) , ma anche se sono passati solo 12° è indiscutibilmente birra
ciao
RE: Primo Kit.....Troppo alcolica -
Rome - 28-05-2012
OK!
Finalmente provata la prima birra, ricapitoliamo:
'Brassata' il 18/03 (un pò esagerato il verbo brassare per un kit ...lo so)
Dopo 3 travasi Imbottigliata il 7/04
Assaggiata (bottiglia da 33) il 26/05.
Ad essere molto critico si potrebbe dire che nonostante l'aggiunta di 1Kg di malto risulta essere leggermente watering e la nota di amaro benchè equilibrata si sente solo nel finale che non risulta sufficentemente lungo.
Ma invece vi dico che:
Schiuma da paura

color nocciola chiaro , corposa e super persistente (credo però che in parte sia merito del kit muntons)
Residui di lievito prossimi allo
0 , limpidezza perfetta

Ottimi sentori di Malto

, carbonazione buona

, corpo medio, .
Insomma per essere la prima birra ....ci siamo applauditi da soli
Ci rimane il dubbio del corpo, non assente ma considerato l'utilizzo di tutto il kg di malto (da cui la densità iniziale molto alta) ci aspettavamo un qualcosa di differente. Io comunque aspetterò almeno un settimana di giorni prima di aprire la prossima bottiglia.