RE: primo e+g -
Paul - 07-10-2015
(07-10-2015, 07:39 )matteo cioni Ha scritto: Kit pronti ne ho già fatti 3, 2 con ottimi risultati! dite che è infattibile provare a fare un mash? mi intrigava molto l'idea! Grazie per le risposte!
Non fraintendermi matteo, ma quando hai scritto
Citazione: mi sono informato un minimo, forse troppo poco,
E' un eufemismo
Te lo dico per evitare di buttare tempo e soldi, non per altro...
Il consiglio che ti posso dare sembra banale ma ti assicuro che ti serve proprio: scrivi "birra e+g" su google e leggiti i primi 2 risultati.
Poi magari cerca su youtube e guardati anche qualche video.
Il consiglio migliore rimane comunque quello di prendere i kit già dosati, che hanno anche le istruzioni, così evitiamo altri problemi,,,
RE: primo e+g -
ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2015
Per imparare non bisogna per forza prendere kit E+G, ma anche ingredienti separatamente.
RE: primo e+g -
Paul - 07-10-2015
Nessuno ha scritto "per forza"
RE: primo e+g -
matteo cioni - 07-10-2015
credimi che l'ho fatto, ci ho provato, ma non riesco a capire quale sia il mio errore!!!
RE: primo e+g -
ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2015
Il tuo problema principale qual'è?
RE: primo e+g -
matteo cioni - 07-10-2015
potrei rispondere tante cose, ma mi limito a dire che non capisco come mai non vada bene quell'estratto! E non riesco neanche ad annullare l'ordine!
RE: primo e+g -
ALLIEVO BIRRAIO - 07-10-2015
Se parli del malto in grani Maris otter, devi procedere con ammostamento, a diverse temperature.
RE: primo e+g -
matteo cioni - 07-10-2015
Parlo dell'estratto di malto!
RE: primo e+g -
vrantist - 08-10-2015
Quello è un estratto luppolato, ossia un mosto già amaricato e aromatizzato con luppolo, poi concentrato. Insomma un kit.
L'estratto che serve a te è quello non luppolato, secco o liquido, lo trovi nello shop nella sezione 'materie prime' -> 'estratto di malto'.
I grani che ti servono sono quelli cosiddetti speciali, non quelli base come il maris otter che hai comprato che servono principalmente per fornire zuccheri.
Secondo me dovresti fare un passo indietro, ossia partire da una ricetta che vuoi fare (magari di uno stile che ti piace), poi selezionare gli ingredienti. Nella sezione ricette E+G trovi tante ricette collaudate o anche in giro per il web. Poi fatti la tua ricetta e se vuoi chiedi aiuto sul forum. Guarda qualche video su youtube sull'E+G e leggi qualche guida o articolo sul web.
Infine..... puoi fare l'ordine :-)
RE: primo e+g -
matteo cioni - 08-10-2015
Grazie mille! vi devo..un birrino!