Di che si tratta - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Di che si tratta (
/showthread.php?tid=12850)
Di che si tratta -
alesim - 04-02-2016
Prendi la carta adesiva bianca che si trova in ogni colorificio
Io ho fatto così per il mio che aveva un pezzetto arrugginito.Ho prima pulito bene con una spazzola in ferro poi con alcool e infine ho incollato
RE: Di che si tratta -
Letdarri - 04-02-2016
Scusami ma a vederlo così in foto io non ci metterei nemmeno le bottiglie.
Prova almeno a foderarlo, con la stagnola ad esempio o con altro.
Di che si tratta -
giacomo.girella - 04-02-2016
A vedere il frigo direi che è tetano.
RE: Di che si tratta -
Mauribrew - 04-02-2016
E si è ruggine. togli le schifezze con un mestolo facendo attenzione a non miscelarlo. Poi magari abbatti la temperatura per qualche giorno
RE: Di che si tratta -
nikola291 - 04-02-2016
(04-02-2016, 10:30 )Mauribrew Ha scritto: E si è ruggine. togli le schifezze con un mestolo facendo attenzione a non miscelarlo. Poi magari abbatti la temperatura per qualche giorno
Non ho capito nella birra ci sta la ruggine della camera di fermentazione?