Gushing su Stout - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: Gushing su Stout (
/showthread.php?tid=12868)
RE: Gushing su Stout -
Verngr - 07-02-2016
Se é infezione significa che qualcuno sta continuando a mangiare zuccheri in bottiglia. Sacrifica qualche cl della prossima e fai una lettura della densità.
RE: Gushing su Stout -
nobelio - 07-02-2016
(07-02-2016, 06:01 )COMERO83 Ha scritto: è molto più facile infettare uno starter fidati
Potrebbe essere. Anzi a questo punto me lo auguro!
RE: Gushing su Stout -
ALLIEVO BIRRAIO - 07-02-2016
C'è da dire che quella FG 1018 è ancora alta.
RE: Gushing su Stout -
nobelio - 07-02-2016
L'FG era 1012 stabile dopo 48 ore
RE: Gushing su Stout -
shv13 - 07-02-2016
più probabile l'infezione allora...non sempre danno off flavours o sapore acidulo
RE: Gushing su Stout -
ALLIEVO BIRRAIO - 07-02-2016
(07-02-2016, 09:09 )nobelio Ha scritto: L'FG era 1012 stabile dopo 48 ore
Nel secondo link hai messo FG 1018!
RE: Gushing su Stout -
nobelio - 07-02-2016
(07-02-2016, 09:31 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto: Nel secondo link hai messo FG 1018!
Ah scusa non avevo capito, quella volta in effetti mi è rimasto il dubbio di aver imbottigliato troppo presto anche se di prassi non imbottiglio mai prima di quattordici giorni e se e solo se la FG è stabile a distanza di 48 ore. In effetti quella volta la birra era ultracarbonata. Questa volta invece esce molta schiuma all'apertura della bottiglia ma quella che rimane non è ecessivamente carbonata e nemmeno eccessivamente secca. Alla fine però l'unica spiegazioine possibile è l'infezione...
RE: Gushing su Stout -
lorevia - 08-02-2016
(07-02-2016, 11:18 )nobelio Ha scritto: Ah scusa non avevo capito, quella volta in effetti mi è rimasto il dubbio di aver imbottigliato troppo presto anche se di prassi non imbottiglio mai prima di quattordici giorni e se e solo se la FG è stabile a distanza di 48 ore. In effetti quella volta la birra era ultracarbonata. Questa volta invece esce molta schiuma all'apertura della bottiglia ma quella che rimane non è ecessivamente carbonata e nemmeno eccessivamente secca. Alla fine però l'unica spiegazioine possibile è l'infezione...
La schiuma è tipo coca cola con bolle grosse e schiuma instabile?
Lo
RE: Gushing su Stout -
nobelio - 08-02-2016
(08-02-2016, 10:38 )lorevia Ha scritto: La schiuma è tipo coca cola con bolle grosse e schiuma instabile?
Lo
No bolle fini e abbastanza persistente, altre volte mi è capitato con birre comprate il fenomeno che dici tu e alla fine in bottiglia rimaneva un terzo o meno del volume iniziale
RE: Gushing su Stout -
PRESIDENTE - 13-02-2016
(07-02-2016, 06:01 )COMERO83 Ha scritto: è molto più facile infettare uno starter fidati
Scusa, io sapevo fosse difficile infettare uno starter, a causa del gran numero di cellule presenti in proporzione al volume e densità da fermentare...