Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Brewferm Gallia - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Brewferm Gallia (/showthread.php?tid=13171)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Brewferm Gallia - eligen - 26-04-2016

La Gallia è un ottimo kit come, in generale, tutti quelli Brewferm. L'ho fatta in passato con il lievito T58 (cercando di mantenere una temperatura ambientale non superiore ai 20°), 500 gr di estratto secco (mi sembra di ricordare amber) e zucchero candito bianco (si sposa assai bene con le birre belghe).

Come ha scritto mikelemaggio "... leggermente corposa. Ma sono gusti, palati ..." e anche a me piacciono esattamente così  Big Grin


RE: Brewferm Gallia - Ematite - 07-01-2017

(25-04-2016, 09:57 )giuseppes Ha scritto:  Se sostituisci lo zucchero con l'estratto è meglio, otterresti una birra più corposa, però oltre ai 500 GR di estratto dovresti aggiungere altri 130 GR di zucchero poiché l'estratto è meno fermentabile rispetto allo zucchero.
Per zucchero oltre al classico bianco essendo una belga potresti provare lo zucchero candito scuro o cassonade medio ti donerebbero note caramellate.
Il lievito che hai scelto cioè s04 è più indicato per sale inglesi, ci vedo meglio il t58.
Occhio che la Gallia è fatta per 12 LT finali, io comunque la feci così:
Brewferm Gallia 1 latta
Estratto secco Amber 500gr
Zucchero candito scuro 150gr
Lievito t58.

Ho il Canossade scuro e medio... vanno bene lo stesso?


RE: Brewferm Gallia - giuseppes - 07-01-2017

Si si.


RE: Brewferm Gallia - Ematite - 08-01-2017

Devo impostare lo stile della Gallia nel foglio di calcolo. Cosa devo mettere?


RE: Brewferm Gallia - ALLIEVO BIRRAIO - 08-01-2017

Belgian Ales.


RE: Brewferm Gallia - Ematite - 10-01-2017

Tempo di maturazione in bottiglia?

Grazie in anticipo [SMILING FACE WITH SMILING EYES]


RE: Brewferm Gallia - giuseppes - 11-01-2017

Credo che tutti i kit luppolati impiegano più tempo ad armonizzarsi rispetto alle altre tecniche, nello specifico premettendo che puoi iniziare a berla quando vuoi, inizierei a provarla dopo 3 mesi e vedrai che con passare del tempo migliorerà sicuramente.


RE: Brewferm Gallia - Ematite - 11-01-2017

Ma si... penso che farò diverse birre e le berro' nell'arco di un anno. E mi annotaró tutto


RE: Brewferm Gallia - Ematite - 11-01-2017

Non ho ancora la cabina di fermentazione e fa freddo per birrificare. In stanza ho 13°.
Ho pensato di fare così, ditemi se può funzionare.
- Metto la fascia riscaldante.
- Posiziono la sonda nella parete esterna ovviamente del fermentatore e la tengo ferma con del nastro adesivo
- Imposto il termostato

Che ne dite?


RE: Brewferm Gallia - mikelemaggio - 11-01-2017

(11-01-2017, 01:18 )Ematite Ha scritto:  Non ho ancora la cabina di fermentazione e fa freddo per birrificare. In stanza ho 13°.
Ho pensato di fare così, ditemi se può funzionare.
- Metto la fascia riscaldante.
- Posiziono la sonda nella parete esterna ovviamente del fermentatore e la tengo ferma con del nastro adesivo
- Imposto il termostato

Che ne dite?
[quote pid='194790' dateline='1484129900']
Metti una coperta sopra così non disperdi il calore
[/quote]