Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? (/showthread.php?tid=13423)

Pagine: 1 2 3


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 31-08-2016

Per quanto non abbia grande esperienza, gli assaggi di cui parlavo prima sembravano incoraggianti. Il dubbio era riguardo alla possibile formazione di esteri dalla odore sgradevole (non so cosa siano ma ne letto in varie discussioni).
Grazie a tutti intanto dei consigli!!


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-09-2016

Anche le alte temperature di fermentazioni sono da prendere in considerazione.


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 01-09-2016

È proprio il problema delle alte temperature che non mi convince! Potrei aver danneggiato la birra?


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-09-2016

Come off flavour si, soprattutto con un lievito di quel tipo!


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 01-09-2016

Allora mi sa proprio che mi dovrò mettere il cuore in pace... non mi resta che da fare un ultimo assaggio, seppur con poche speranze


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - ALLIEVO BIRRAIO - 01-09-2016

Con il lievito wb-06 la sua temperatura ideale è 20-22 gradi!


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 01-09-2016

Uno di questi giorni ne torno ad assaggiare una poi vi faccio sapere!


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 01-09-2016

Intanto continuo a pregare e sperare nel miracolo!


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - Miciospecial - 02-09-2016

Sicuramente a quelle temperature avrai ottenuto effettivamente questi cosidetti "esteri ed off-flowers"! Memorizzali perché servono per il tuo bagaglio di esperienza specifica. Chiaramente questo non significa che devi portare le bottiglie in pellegrinaggio a Lourds Big Grin ! Hai solo scoperto un effetto della fermenatzione e quanto sia importante la temperatura per ottenere un determinato prodotto. Alla fine sono solo dei difetti "relativi", nel senso che, in alcuni stili sono ricercati mentre in altri da evitare ma in conclusione hai di fatto delle bottiglie con dentro birra che non aspetta altro se non essere bevuta dal suo creatore. mio personale parere? Prosit! Wink


RE: Alta temperatura fermentazione...possibili conseguenze? - chiccob - 05-09-2016

Ahah grandissimo! È infatti in questi giorni mi sono messo all'opera! Diciamo che rispetto ai primi assaggi(tre settimane di maturazione) qualcosina è migliorato(ora sono passate sette settimane).
Il gusto della birra è inizialmente discreto , la frizzantezza C'è e la schiuma non è male(forse non molto intensa).
Il problema è che poco dopo succede una cosa strana, sembra quasi che i dopo aver stappato la bottiglia i lieviti si rianimino e tornino in superficie rovinando così il gusto della birra.
Potrebbe anche essere un comportamento legato alle alte temperature di fermentazione?
Inoltre mi sono accorto di aver commesso un altro errore , successivamente all imbottigliamento infatti , ho lasciato le bottiglie nella stessa cantina dove tenevo il fermentatore(temperature intorno ai 27/28 gradi)mentre ho imparato che avrei dovuto tenerle a temperature molto inferiori!