Errata esecuzione dello starter...che faccio? - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Principianti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=33)
+---- Discussione: Errata esecuzione dello starter...che faccio? (
/showthread.php?tid=13556)
RE: Errata esecuzione dello starter...che faccio? -
christiantilt - 15-10-2016
(15-10-2016, 05:37 )vrantist Ha scritto: Come mai dici ciò?
perchè tempo fa mi è capitato di dover lasciare lo starter sull'agitatore un paio di giorni anzichè le 30-36h in cui lo lascio di solito, si è formata solo un pochino di schiuma in più del solito, ma per fortuna era uno starter relativamente piccolo (2L) in un barattolo abbastanza grande (4L). Fermentazione portata a buon fine comunque nonostante un overpitching massiccio.
La mia considerazione era comunque rivolta al fatto che può andare bene 48h per un singolo step (anche se non è l'ideale), ma se fai multistep da 48h non va bene
RE: Errata esecuzione dello starter...che faccio? -
donzauker - 15-10-2016
Che agitatore usi Cristian? Fatto in casa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
RE: Errata esecuzione dello starter...che faccio? -
christiantilt - 15-10-2016
(15-10-2016, 06:13 )donzauker Ha scritto: Che agitatore usi Cristian? Fatto in casa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
no, il vecchio modello che vendeva la concorrenza, spero di riuscire a passare ad uno digitale di provenienza australiana a breve
RE: Errata esecuzione dello starter...che faccio? -
Maurilio - 16-10-2016
(15-10-2016, 01:38 )christiantilt Ha scritto: 48h di agitatore vanno bene se fai single step, diversamente 24h o max 36h poi frigo x 24h a decantare, anche secondo me 12h sono pochine, rischi di aver buttato cellule vive in sospensione quando hai separato la parte liquida dalla solida, ma poca roba.
Io starei sereno, inocula pure tutto il contenuto dello starter, magari fai l'inoculo alla stessa T a cui farai fermentare, anche 1° sotto.
Se T dello starter e del mosto sono uguali sarebbe perfetto, meno stress per il lievito in fase di lag
Alla fine ho fatto come hai detto. Ho finito di raffreddare il mosto con l'aiuto del freezer alle 23 portandolo a 20°, stessa temperatura dello starter e ho inoculato tutti i 2 litri senza decantare. Alla fine non inciderà affatto sull' Og prevista in quanto ho avuto un evaporazione maggiore del previsto e quindi compensa. Stamattina alle 8 era già in piena attività, ho abbassato a 19, temperatura che terrò per i primi giorni di tumultuosa per poi risalire gradualmente di un paio di gradi fino a fine fermentazione.
Errata esecuzione dello starter...che faccio? -
christiantilt - 16-10-2016
Vedrai che andrà tutto liscio
RE: Errata esecuzione dello starter...che faccio? -
vrantist - 19-10-2016
Sto andando di cotta con uno starter monostep fatto andare 24 ore sull'agitatore. Risultato FG 1003. Direi che 24 ore bastano e avanzano per il solo monostep. 18 ore credo sia più corretto, coerentemente con quanto dice White.