RE: progetto impianto 50 litri -
albybrewing - 20-04-2012
(20-04-2012, 08:32 )bac Ha scritto: Non esageriamo che di ca..... ne ho fatte ne faccio e ne farò.
Lollo hai pienamente ragione sul fatto della difficoltà nel gestire una cotta con questo procedimento. A mio avviso l'impianto è da rivedere con qualche modifica. Anche l'impianto che mi sono fatto è con un tino di mash/sparging/filtraggio e di un secondo tino boil.
W Mantua!!!!
scusa la mia ignoranza ma come fai ad usare lo stesso tino di mash\sparging anche come filtraggio?..il mio dubbio sorge perchè se nel tino di mash\sparging c'è il mosto con le trebbie e il mescolatore che gira il tutto come fai poi a filtrare il tutto?...io intendo filtrare con doppio fondo e filtro bazooka...
riassumendo con un tino farei mash\sparging poi travasando nel secondo tino con doppio fondo e bazooka per filtraggio e successivamente ritravasando nel primo tino per boil
comunque nel mio disegno forse ho scritto male...il primo tino in alto a sinistra ho scritto sparging...in realtà intendevo scrivere tino con acqua per sparging...in poche parole come se fosse una caldaia di acqua...
(20-04-2012, 11:43 )Lollo Ha scritto: Lui è Bac, il Sebastian Bac(h) dell'homebrewing...... 
Tornando in topic i sorgono delle domande su questo tipo di impianto: che convenienza c'è nel fare mash in un tino, poi spostare per caduta trebbie e mosto in un altro tino e fare anche sparging, dopo di che riportare tutto nel tino di mash per fare boil?
Nel mio impianto in fieri ho pensato ad un tino di mash/sparging dove fare tutto (utilizzerò la tecnica del batch sparge perchè mi calza a pennello) ed un tino di boil.
A questo punto mi chiedo se ometto qualcosa e se ci sia convenienza a fare come nell'impianto che stiamo discutendo
Lollo
una curiosità...come e in che modo filtri le trebbie?
RE: progetto impianto 50 litri -
Lollo - 20-04-2012
Nel tino di mash c'è un filtro bazooka. Il coperchi è motorizzato, così il mosto è sempre in movimento. Dopo il test dello iodio e il mash out spengo le pale agitratrici e aspetto 5 minuti. Poi con un contenitore comincio a raccogliere lentamente il mosto dal rubinetto del tino. I primi litri vengono " polverosi" a causa dello sfarinamento, poi dopo il mosto comincia ad uscire pulito perchè le trebbie stanno filtrando. A quel punto rimetto il mosto "sporco" nel tino e comincio a versare il contenuto nella pentola di boil.
Quando ho finito di raccogliere il nettare risciacquo le trebbie altre due volte, ogni volta ripetendo le operazioni descritte sopra: prendo l'acqua a 80° la verso sopra le trebbie, rimescolo, aspetto 5 minuti poi filtro i primi litri li riverso dentro e ricomincio a versare il mosto nella pentola di boil.
Spero di essermi spiegato bene.
Lollo
RE: progetto impianto 50 litri -
bac - 20-04-2012
Ciao albybrewing. Per spiegarti come faccio a fare mash/sparging e filtraggio nello stesso tino vado a fare un pò di foto così si capisce meglio.
RE: progetto impianto 50 litri -
bac - 20-04-2012
Ecco come faccio mash sparging e filtrazione
Ciao
RE: progetto impianto 50 litri -
albybrewing - 21-04-2012
(20-04-2012, 09:42 )Lollo Ha scritto: Nel tino di mash c'è un filtro bazooka. Il coperchi è motorizzato, così il mosto è sempre in movimento. Dopo il test dello iodio e il mash out spengo le pale agitratrici e aspetto 5 minuti. Poi con un contenitore comincio a raccogliere lentamente il mosto dal rubinetto del tino. I primi litri vengono " polverosi" a causa dello sfarinamento, poi dopo il mosto comincia ad uscire pulito perchè le trebbie stanno filtrando. A quel punto rimetto il mosto "sporco" nel tino e comincio a versare il contenuto nella pentola di boil.
Quando ho finito di raccogliere il nettare risciacquo le trebbie altre due volte, ogni volta ripetendo le operazioni descritte sopra: prendo l'acqua a 80° la verso sopra le trebbie, rimescolo, aspetto 5 minuti poi filtro i primi litri li riverso dentro e ricomincio a versare il mosto nella pentola di boil.
Spero di essermi spiegato bene.
Lollo
perfetto.grazie mille lollo.
(20-04-2012, 11:42 )bac Ha scritto: Ecco come faccio mash sparging e filtrazione
Ciao
ottimo.mi hai tolto ogni dubbio cosi. grazie mille.
ora che ho le idee chiare mi metto a tavolino, faccio "la lista della spesa" di tutto quello che serve per far l'impianto e riposterò un secondo progetto dell'impianto cosi da ricevere ulteriori correzioni e o aiuti. grazie mille per tutto l'aiuto che mi state dando.
RE: progetto impianto 50 litri -
Lollo - 21-04-2012
Bac tutto quel ben di dio te lo sei costruito da solo?
Voglio dire, le pentole le saldature la struttuta portante ecc.ecc. o ti sei affidato a qualche professionista?
E' tutto in acciaio vero???
Lollo
RE: progetto impianto 50 litri -
bac - 21-04-2012
(21-04-2012, 10:02 )Lollo Ha scritto: Bac tutto quel ben di dio te lo sei costruito da solo?
Voglio dire, le pentole le saldature la struttuta portante ecc.ecc. o ti sei affidato a qualche professionista?
E' tutto in acciaio vero???
Lollo
Tutto autocostruito e tutto inox. I fondi bombati delle pentole e tino di sparging quelli no
RE: progetto impianto 50 litri -
Lollo - 21-04-2012
Beh...profondo inchino!!!!
Lollo
RE: progetto impianto 50 litri -
alby73 - 02-09-2012
Bac....non ci sono parole..Complimentoni.
RE: progetto impianto 50 litri -
Tmassimo500 - 04-09-2012
(21-04-2012, 11:04 )bac Ha scritto: Tutto autocostruito e tutto inox. I fondi bombati delle pentole e tino di sparging quelli no
Non so come e non so quando ma prima o poi vengo a bermi una birra da te per vederlo dal vivo; ogni tanto torno a ri-guadarmi le foto per vedere se posso prendere spunti.