Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
fattore correzione rifrattometro - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: fattore correzione rifrattometro (/showthread.php?tid=13890)

Pagine: 1 2


RE: fattore correzione rifrattometro - matteomedici - 20-02-2017

a ok ho misurato una og di 1043 all inizio,col rifratt.è uscito 11 brix nella casella del calcolatore che dici tu ho quella per la og ho messo 11 brix fino a che non mi dava 1043,il fatore cambiandolo mi da la giusta og con 1.02/03 di fattore,idem per la fg..


fattore correzione rifrattometro - giambit63 - 21-02-2017

Scusate,ma come avete fatto a tarare il densimetro ?


Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk


RE: fattore correzione rifrattometro - Maurilio - 21-02-2017

(21-02-2017, 08:05 )giambit63 Ha scritto:  Scusate,ma come avete fatto a tarare il densimetro ?


Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk
Il densimetro in teoria ti arriva già tarato e non è possibile intervenire nella taratura. Per verificare se è tarato bene, in acqua distillata dovrebbe segnare 1.000


RE: fattore correzione rifrattometro - giambit63 - 21-02-2017

Appunto, si da per scontato che non essendo tarabile, sia tarato di suo ,in realtà non è detto che sia così (potrebbe invece rivelarsi "tarato"..nel senso metaforico del termine).
La sfiga vuole che qualche settimana fa, il mio densimetro sia passato a miglior vita proprio nel momento del bisogno.
l'ho subito rimpiazzato con uno nuovo (corsa frenetica al brico piu vicino, causa cotta in corso ) ma i valori che passo-passo rilevavo non tornavano (mi sento in colpa d'aver accusato ingiustamente il mio fedele rifrattometro) e la causa era il densimetro che ,verificato con l'acqua a 20°C si è rivelato starato di +10 punti.
Ergo per cui : mai fidarsi a prescindere,verificare sempre il funzionamento dopo l'acquisto.
PS La cotta non si è minimamente scomposta.

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk


RE: fattore correzione rifrattometro - Freeride - 11-06-2018

(21-02-2017, 08:30 )Maurilio Ha scritto:  Il densimetro in teoria ti arriva già tarato e non è possibile intervenire nella taratura. Per verificare se è tarato bene, in acqua distillata dovrebbe segnare 1.000

in realtà c'è una piccola vite coperta da un cappuccio dove si può intervenire... 


Come scritto da giambit63 bisogna fare anche attenzione alla taratura del densimetro...


RE: fattore correzione rifrattometro - Davide_beer - 12-06-2018

(11-06-2018, 02:57 )Freeride Ha scritto:  in realtà c'è una piccola vite coperta da un cappuccio dove si può intervenire... 


Come scritto da giambit63 bisogna fare anche attenzione alla taratura del densimetro...

Probabilmente ti riferisci al rifrattometro che può essere tarato mediante la vitina.
Il densimetro, essendo un'ampolla chiusa ... non si può tarare!


RE: fattore correzione rifrattometro - bac - 12-06-2018

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=12546