birra alle fragole - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: All Grain (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=12)
+---- Forum: All Grain per Esperti (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=34)
+---- Discussione: birra alle fragole (
/showthread.php?tid=1392)
RE: birra alle fragole -
allapazzato - 23-04-2012

vediamo
RE: birra alle fragole -
pataverta75 - 23-04-2012
salve, se vedete dopo mi sono corretto scrivendo che opterò x una birra di grano all-grain aromatizzata alle fragole. Volevo dei consigli......
RE: birra alle fragole -
allapazzato - 23-04-2012
(23-04-2012, 09:54 )pataverta75 Ha scritto: salve, se vedete dopo mi sono corretto scrivendo che opterò x una birra di grano all-grain aromatizzata alle fragole. Volevo dei consigli......
non è che sia chiarissimo... puoi aggiungere le fragole a pezzi
a fine bollitura
RE: birra alle fragole -
pataverta75 - 24-04-2012
(23-04-2012, 11:22 )allapazzato Ha scritto: non è che sia chiarissimo... puoi aggiungere le fragole a pezzi
a fine bollitura
io voglio fare così: birra (base) di grano all-grain, prendo 2/2,5 kg. di fragole,le lavo benissimo,le taglio a pezzi non tanto piccoli,casomai solo in 4 parti,le metto nel fermentatore sul fondo,e ci aggiungo, una volta raffreddato,il mosto. Lascio a fermentare x circa 10 giorni, 1° travaso e lascio ancora decantare x altri 2/3 giorni, imbottiglio con aggiunta di circa 150 gr. di miele sciolto nel mosto, rifermentare per almeno 1 mese a temperatura cantina(16/18 gradi). Cosa ne dici??
(22-04-2012, 10:52 )PRESIDENTE Ha scritto: lo perdoniamo dai
.
di cosa?
RE: birra alle fragole -
allapazzato - 24-04-2012
(24-04-2012, 12:46 )pataverta75 Ha scritto: io voglio fare così: birra (base) di grano all-grain, prendo 2/2,5 kg. di fragole,le lavo benissimo,le taglio a pezzi non tanto piccoli,casomai solo in 4 parti,le metto nel fermentatore sul fondo,e ci aggiungo, una volta raffreddato,il mosto. Lascio a fermentare x circa 10 giorni, 1° travaso e lascio ancora decantare x altri 2/3 giorni, imbottiglio con aggiunta di circa 150 gr. di miele sciolto nel mosto, rifermentare per almeno 1 mese a temperatura cantina(16/18 gradi). Cosa ne dici??
di cosa?
che non va bene, i lieviti presenti nella frutta infetteranno la tua birra e rischi di bere aceto rosso. se proprio vuoi azzardare le fragole nel fermentatore inseriscile quando fai il travaso intermedio
RE: birra alle fragole -
PRESIDENTE - 24-04-2012
(24-04-2012, 12:46 )pataverta75 Ha scritto: io voglio fare così: birra (base) di grano all-grain, prendo 2/2,5 kg. di fragole,le lavo benissimo,le taglio a pezzi non tanto piccoli,casomai solo in 4 parti,le metto nel fermentatore sul fondo,e ci aggiungo, una volta raffreddato,il mosto. Lascio a fermentare x circa 10 giorni, 1° travaso e lascio ancora decantare x altri 2/3 giorni, imbottiglio con aggiunta di circa 150 gr. di miele sciolto nel mosto, rifermentare per almeno 1 mese a temperatura cantina(16/18 gradi). Cosa ne dici??
di cosa?
pensavamo che volevi fare un kit dato che parlavi del "solito kg di zucchero",quindi avresti sbagliato forum....
RE: birra alle fragole -
Lollo - 24-04-2012
Io veramente nel fermentatore in "drystrawberring" non mi azzerderei.
Ieri proprio lavavo delle fragole belle belle, lle ho lasciate in acqua con una puntina di bicarbonato e molte già si rovinavano.
Dopo dieci giorni avresti una melma rosa sul fondo + i microsemi delle fragole sparsi per il mosto + una fermentazione impazzita.
Se proprio devi (anche se in verità fragole e birra non le vedo abbinate, rischi di fare una redbull....) in bollitura come suggerito o addirittura in fase di mash e non due kili e mezzo, chissà magari esce qualcosa di interessante e puoi sfruttare molti passaggi per filtrare il mosto.
Lollo