Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Reidratazione lieviti secchi! - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Reidratazione lieviti secchi! (/showthread.php?tid=1451)

Pagine: 1 2


RE: Reidratazione lieviti secchi! - 8gazza - 31-08-2013

Lavoro inutile!!!
La temperatura di inoculo, l'ossigenazione del mosto e la temperatura di fermentazione sono decisamente MOLTO più importanti.


RE: Reidratazione lieviti secchi! - ALLIEVO BIRRAIO - 31-08-2013

Hai ragione, ma reidratarlo non mi sembra inutile!


RE: Reidratazione lieviti secchi! - gobbo - 01-09-2013

reidratarlo serve anche a verificarne l'attività PRIMA dell'inserimento


RE: Reidratazione lieviti secchi! - FJF - 01-09-2013

mettetevi d'accordo ! Smile ho ripreso questa discussione perchè ci sono molti pareri discordanti in merito....


RE: Reidratazione lieviti secchi! - alexander_douglas - 01-09-2013

secondo me il secco non è necessario reidratarlo...l'importante come dice gazza è la giusta temperatura di inoculo e l'ossigenazione del mosto....per il resto il lievito secco è molto da battaglia non ha bisogno di tutte le attenzioni di quello liquido Wink


RE: Reidratazione lieviti secchi! - Cencio - 01-09-2013

La fermentis consiglia la reidratazione, per far si che le cellule disidratate riacquistino la loro forma originale e ridurre quindi la fase di latenza. Io in linea di massima mi atterrei alle indicazioni della casa produttrice


RE: Reidratazione lieviti secchi! - alexander_douglas - 01-09-2013

io fino ad adesso mai reidratato prima e le fermentazioni tutte potenti e senza intoppi


RE: Reidratazione lieviti secchi! - Cencio - 01-09-2013

Chiaro alex ne sono straconvinto, ma se fermentis dice che quella é la procedura mi sembra corretto consigliare così. poi se si ritiene inutile o una perdita di tempo (non mi sembra un gran sbattimento) posso anche capirlo. Ricordiamoci sempre che la birra la fa il lievito, mi sembra opportuno dedicarci le maggiori attenzioni possibili! naturalmente reidratare in acqua sterile per i lieviti ale ad una temperatura compresa tra i 25 e i 29 gradi