Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Coopers Stout - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Coopers Stout (/showthread.php?tid=1512)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


RE: Coopers Stout - 8gazza - 04-05-2012

Adesso si che ci HO CAPITO MENO DI PRIMA SUL THREAD DA STICKARE!!!

Devi farmi la descrizione passo passo del tipo:

a) accendi il computer
b) inserisci User e Password
c) accendi ADSL
d) collegati a Internet tramite Firefox
ecc. ecc.

Ok? io uso ancora i numeri in colonna per le moltiplicazioni...


RE: Coopers Stout - yuston - 04-05-2012

Beh, a questo punto dato che siete bravi a coefficenti perchè non mi indicate un coefficente per il destrosio? Wink

Estratto Secco 0.77
Estratto liquido 0.625
Zucchero canna 0.77
Destrosio ???

In più qualcuno mi sa dire le proprietà del destrosio (fermenta tutto o meno, da' corpo o meno, ecc ecc)
Grazie ragazzi


RE: Coopers Stout - 8gazza - 04-05-2012

Estratto Secco 0.77
Estratto liquido 0.625
Zucchero canna 0.77
Destrosio 0.95

Eccoti un aiutino:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1520


RE: Coopers Stout - SukkoPera - 04-05-2012

(04-05-2012, 12:44 )8gazza Ha scritto:  Adesso si che ci HO CAPITO MENO DI PRIMA SUL THREAD DA STICKARE!!!

Devi farmi la descrizione passo passo del tipo:

a) accendi il computer
b) inserisci User e Password
c) accendi ADSL
d) collegati a Internet tramite Firefox
ecc. ecc.

Ok? io uso ancora i numeri in colonna per le moltiplicazioni...

Ma dai Smile. Basta che clicchi su "Nuova discussione" e la intitoli, ad esempio, "I miei esperimenti". E' una discussione normale, insomma; quando hai fatto chiediamo poi ad un moderatore di metterla in rilievo.


RE: Coopers Stout - 8gazza - 04-05-2012

Se sono ignorante!!!


RE: Coopers Stout - yuston - 05-05-2012

(04-05-2012, 02:07 )8gazza Ha scritto:  Estratto Secco 0.77
Estratto liquido 0.625
Zucchero canna 0.77
Destrosio 0.95

Eccoti un aiutino:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=1520

Grandissimo.
Ho copiato subito la tua tabella degli zuccheri e dei livelli di carbonazione priming.
Un ottimo riassunto :-)

P.s.
Ieri ho imbottigliato la lager con livello di carbonazione da te consigliato.
Non ho usato zucchero di canna per non scurirla troppo ma ci ho messo lo zucchero bianco.
In questo caso però non ho usato la tabella di conversione degli zuccheri (per il priming). Vedremo. ..

P.p.s
Neanch'io so come si fa ma i moderatori dovrebbero mettere in rilievo queste dritte Birra07


RE: Coopers Stout - 8gazza - 05-05-2012

Attenzione che io non ho scoperto nulla!!!
Tabella di conversione autocostruita, ma i coefficienti e la carbonazione li ho presi e copiati da vari siti in internet...


RE: Coopers Stout - yuston - 05-05-2012

(05-05-2012, 02:42 )8gazza Ha scritto:  Attenzione che io non ho scoperto nulla!!!
Tabella di conversione autocostruita, ma i coefficienti e la carbonazione li ho presi e copiati da vari siti in internet...

Ma si si...
Anch'io avevo molti coefficenti che tu hai indicato ma mi mancava qualcosa e tu hai fatto un ottimo sunto.
Buona domenica


RE: Coopers Stout - SukkoPera - 20-05-2012

Birra finalmente preparata! Alla fine ho messo 200g di zucchero bianco, oltre all'estratto. A causa del voluto eccesso, la OG è un po' alta: 1056, ma credo sia normale. In teoria con 1 kg di zucchero doveva essere 1040.

Ho anche aggiunto 5 caffè, più del previsto. Ho scoperto che una cialda Nespresso contiene 5 g di caffè, e ovviamente produce una tazzina. Per cui, 25 g (circa 1g/l) equivalgono a 5 tazzine. Non ho usato il Nespresso, ma il conto dovrebbe reggere Wink.

Il programma prevede il travaso domenica prossima e poi vediamo, a seconda di come procede la fermentazione.

@8gazza: Se vuoi aprire quel famoso thread mandami un MP! Birra07


RE: Coopers Stout - SukkoPera - 22-05-2012

Ieri sera la birra in questione non dava ancora segnali che la fermentazione fosse partita. O meglio: c'era il solito dislivello nel gorgogliatore, ma niente schiuma.

Stamattina mi ha chiamato mia madre per dirmi che si vedevano chiaramente 3-4 dita di schiuma e che aveva trovato il tappino del gorgogliatore sparato via, e il liquido di questo sparso sul coperchio. Mentre risistemava ha anche sentito il primo gorgoglìo, dopo finalmente 3 birre Big Grin.

Stavolta è stata davvero, tumultuosa, insomma. E pensare che sta a 17-18 °C!