RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
stefano77 - 19-09-2019
(19-09-2019, 04:42 )Mario61 Ha scritto: L'acqua la metterei per ultima
seguiro' il tuo consiglio
grazie 1000 per l' aiuto che mi hai dato
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
Letdarri - 20-09-2019
Segui come suggerito da Mario61.
Diciamo che l'aspetto negativo della bollitura è che il mosto tende a scurirsi, soprattutto quello liquido.
Per il raffreddamento questo deve avvenire nel minor tempo possibile.
Puoi benissimo mettere la pentola nel lavandino o bacinella con acqua e ghiaccio, magari anche aggiungere acqua fredda.
Ovviamente rigorosamente in bottiglie sigillate
Devi solo fare attenzione quando il mosto è ancora molto caldo a non ossigenarlo, cioè non scuoterlo/mescolare energicamente, per evitare ossidazione.
Poi per aiutarti a far scendere la temperatura metti dell'acqua ghiacciata/fredda tenendo d'occhio la temperatura.
A seconda del lievito devi cercare di stare sui 20 gradi.
Adesso devi invece ossigenare energicamente, mettere il lievito e un altra bella mescolata.
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
stefano77 - 20-09-2019
(20-09-2019, 10:34 )Letdarri Ha scritto: Segui come suggerito da Mario61.
Diciamo che l'aspetto negativo della bollitura è che il mosto tende a scurirsi, soprattutto quello liquido.
Per il raffreddamento questo deve avvenire nel minor tempo possibile.
Puoi benissimo mettere la pentola nel lavandino o bacinella con acqua e ghiaccio, magari anche aggiungere acqua fredda.
Ovviamente rigorosamente in bottiglie sigillate
Devi solo fare attenzione quando il mosto è ancora molto caldo a non ossigenarlo, cioè non scuoterlo/mescolare energicamente, per evitare ossidazione.
Poi per aiutarti a far scendere la temperatura metti dell'acqua ghiacciata/fredda tenendo d'occhio la temperatura.
A seconda del lievito devi cercare di stare sui 20 gradi.
Adesso devi invece ossigenare energicamente, mettere il lievito e un altra bella mescolata.
grazie
dai vostri preziosi consigli mi sembra di capire che in definitiva l' unica cosa da far bollire e successivamente raffreddare sia soltanto il kilo di zucchero sciolto nei 2 litri di acqua messi a bollire in una pentola a parte ..
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
Letdarri - 20-09-2019
no aspetta, lo zucchero si ma il resto una scaldata a circa 70/80 gradi è sempre meglio darla.
Anche se, personalmente, quando ho iniziato con i kit mettevo malto e zucchero insieme a portavo a 80 gradi per qualche minuto.
Se non è conservato male per lo zucchero potrebbe anche bastare, certo per sicurezza è meglio bollirlo.
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
stefano77 - 20-09-2019
(20-09-2019, 12:57 )Letdarri Ha scritto: no aspetta, lo zucchero si ma il resto una scaldata a circa 70/80 gradi è sempre meglio darla.
Anche se, personalmente, quando ho iniziato con i kit mettevo malto e zucchero insieme a portavo a 80 gradi per qualche minuto.
Se non è conservato male per lo zucchero potrebbe anche bastare, certo per sicurezza è meglio bollirlo.
quindi mi consigli di scaldare anche il malto luppolato per qualche minuto ?
con un po' di acqua o da solo ?
ciao
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
Letdarri - 20-09-2019
Si, sempre con acqua.
Il procedimento classico è: metti la latta prima a bagnomaria per scaldare prima il mosto e renderlo più fluido, lo versi in una pentola con acqua già calda, versi dentro la latta dell'acqua calda per recuperare il malto rimasto, versi nella pentola e mescoli bene, se vuoi versa anche lo zucchero o lo fai bollire a parte e poi lo versi, porta a circa 70 gradi per qualche minuto e raffredda.
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
stefano77 - 21-09-2019
(20-09-2019, 02:33 )Letdarri Ha scritto: Si, sempre con acqua.
Il procedimento classico è: metti la latta prima a bagnomaria per scaldare prima il mosto e renderlo più fluido, lo versi in una pentola con acqua già calda, versi dentro la latta dell'acqua calda per recuperare il malto rimasto, versi nella pentola e mescoli bene, se vuoi versa anche lo zucchero o lo fai bollire a parte e poi lo versi, porta a circa 70 gradi per qualche minuto e raffredda.
grazie a te e agli altri utenti per avermi aiutato
alla prossima
RE: bollitura e raffreddamento mosto da kit -
Cri05 - 21-09-2019
Io mollifico a bagno Maria la melassa , la miscelo successivamente a 2,5 litri bolliti , verso nel fermentatore , aggiungo 1 kg zucchero , mescolo bene a scioglimento , aggiungo acqua fredda di rubinetto fino ai 23 lt., così facendo arrivo ai 22 gradi e tutto procede regolare ....