Carbonatazione 12g/l - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Carbonatazione 12g/l (
/showthread.php?tid=15679)
RE: Carbonatazione 12g/l -
gianot - 02-04-2020
Se hai imbottigliato da poco punto 2 ogni 2 giorni per 10/12 giorni. Se hai imbottigliato da tanto, quando apri usa una ciotola da tenere capovolta sul tappo della bottiglia, perché potresti avere un effetto geyser. Poi riapri ogni 2 giorni. Sempre meglio utilizzare il tappo meccanico.
In seguito, quando apri la bottiglia sempre in ciotola. Se puoi metti tutte le bottiglie in un contenitore grande chiuso, così se qualche bottiglia fa pum, non ti sporca dappertutto.
Tieni le bottiglie alla temperatura più bassa possibile (intorno ai 15/18 gradi delle cantine è ok). Le temperature alte favoriscono l'incremento di pressione e considerando il priming che hai dato, facile che si abbia qualche problema.
Superato il periodo di fermentazione in bottiglia, tienile al freddo quanto più possibile (magari un bel frigoriferno intorno ai 6 gradi). Così addormenti i lieviti e stai più tranquillo.