Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
consigli per produrre mild - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: consigli per produrre mild (/showthread.php?tid=1608)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


RE: consigli per produrre mild - crc_error - 15-06-2012

(14-06-2012, 11:04 )toscanos Ha scritto:  s04 e il suo lievito se lo trovi e meglio, quello della latta non si sa che lievito è.
aggiungi 300 di zucchero e 300 di miele.

Ciao scusa se ti disturbo ancora, ho letto di nuovo le info sul beermalt di birramia e dice che sostituisce 1:1 lo zucchero (sarà vero?)

Quindi dovrei mettere l'equivalente di 1,3 kg di zucchero (beermalt - ok è estratto di malto - + 300 gr di zucchero) + 300 di miele? 1 kg e 600 grammi di "aggiunta"?
Non è che mi esplode casa poi? Big Grin

Per il lievito facciamo l'ordine domani da così poi non ci ferma più nessuno Cool

Se ne dovessi prendere 2 o 3 buste (lievito secco) poi lo devo mettere in frigo?


Grazie ancora ciaoooo


RE: consigli per produrre mild - toscanos - 15-06-2012

(15-06-2012, 10:47 )crc_error Ha scritto:  Ciao scusa se ti disturbo ancora, ho letto di nuovo le info sul beermalt di birramia e dice che sostituisce 1:1 lo zucchero (sarà vero?)

Quindi dovrei mettere l'equivalente di 1,3 kg di zucchero (beermalt - ok è estratto di malto - + 300 gr di zucchero) + 300 di miele? 1 kg e 600 grammi di "aggiunta"?
Non è che mi esplode casa poi? Big Grin

Per il lievito facciamo l'ordine domani da così poi non ci ferma più nessuno Cool

Se ne dovessi prendere 2 o 3 buste (lievito secco) poi lo devo mettere in frigo?


Grazie ancora ciaoooo
Non esplode nulla, al limite aumenta un po il grado alcolico.
Comunque 1 kg di zucchero corrisponde a 1,3 kg di estratto di malto.
Si i lieviti vanno conservati in frigo.


RE: consigli per produrre mild - crc_error - 15-06-2012

E' quello che ho letto in giro anche io (non avendo 'sta grande esperienza)..
Ti riporto quanto scritto a riguardo del beermalt (sito birramia)

Citazione:Sostituzione dello zucchero del kit con malto Beermalt

Nota: Il Beermalt Dry puo' sostituire tutto o parte dello zucchero richiesto in eguale percentuale.
Esempio: dose richiesta di zucchero 1 kg, possiamo usare 1 kg di Beermalt Dry oppure 500gr zucchero e 500 grammi Beermalt Dry

Io ho sempre fatto così.. 1 kg di zucchero sostituito da quello e niente altro, sbagliavo? Huh


RE: consigli per produrre mild - toscanos - 16-06-2012

(15-06-2012, 11:52 )crc_error Ha scritto:  E' quello che ho letto in giro anche io (non avendo 'sta grande esperienza)..
Ti riporto quanto scritto a riguardo del beermalt (sito birramia)


Io ho sempre fatto così.. 1 kg di zucchero sostituito da quello e niente altro, sbagliavo? Huh

Si puoi fare 1 kg e 1 kg. Ma la giusta corrispondenza e come ti ho detto io 1 kg di zucchero corrisponde a 1,3 kg di estratto secco e 1,6 di estratto liquido.


RE: consigli per produrre mild - crc_error - 16-06-2012

Grazie Birra02


RE: consigli per produrre mild - crc_error - 23-06-2012

Missione compiuta o quasi...
Purtroppo non sono riuscito ad ordinare l'S04 così ho dovuto ripiegare sul lievito della confezione.

Ho fatto bollire tutto con 1kg di estratto amber (beermalt di birramia) + 300 gr di zucchero bianco + 300 gr di miele millefiori.
Il sapore al travaso non era male, si sentiva anche il dolciastro del miele Big Grin

Ora sta riposando in attesa di presa OG e inoculo (il mosto è a 32°C in cantina 22.6 °C) tra qualche ora scendo e vedo se la temperatura è ok.

Ciaoo

PS. grazie a tutti!! Anche a chi non mi ricordo in quale post diceva di mettere prima i "componenti" e poi il malto liquido per evitare grumi. Funziona davvero!!!!


RE: consigli per produrre mild - toscanos - 23-06-2012

(23-06-2012, 06:35 )crc_error Ha scritto:  Missione compiuta o quasi...
Purtroppo non sono riuscito ad ordinare l'S04 così ho dovuto ripiegare sul lievito della confezione.

Ho fatto bollire tutto con 1kg di estratto amber (beermalt di birramia) + 300 gr di zucchero bianco + 300 gr di miele millefiori.
Il sapore al travaso non era male, si sentiva anche il dolciastro del miele Big Grin

Ora sta riposando in attesa di presa OG e inoculo (il mosto è a 32°C in cantina 22.6 °C) tra qualche ora scendo e vedo se la temperatura è ok.

Ciaoo

PS. grazie a tutti!! Anche a chi non mi ricordo in quale post diceva di mettere prima i "componenti" e poi il malto liquido per evitare grumi. Funziona davvero!!!!

Bene così


RE: consigli per produrre mild - crc_error - 23-06-2012

Dopo 30 minuti è scesa a 30°C, di questo passo arriverà a 23-24 tra qualche ora Undecided

Stupidamente (pensavo di avere una temperatura del mosto più bassa) ho già "attivato" il lievito.
Se lo inoculo tra 1 ora o 2 avrò qualche problema?


Ciaooo


RE: consigli per produrre mild - crc_error - 23-06-2012

Fatto!

Inoculo a 23.5 ºC, OG 1050! Ora incrocio le dita :-)
Sinceramente, con lo zucchero e il miele extra pensavo qualcosa in più...

Ciaooooooo


RE: consigli per produrre mild - toscanos - 23-06-2012

(23-06-2012, 09:18 )crc_error Ha scritto:  Fatto!

Inoculo a 23.5 ºC, OG 1050! Ora incrocio le dita :-)
Sinceramente, con lo zucchero e il miele extra pensavo qualcosa in più...

Ciaooooooo

Ben fatto, 1050 buono. Per aumentare il grado dovevi aumentare lo zucchero.