Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
temperatura assurda - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: E + G (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: temperatura assurda (/showthread.php?tid=1732)

Pagine: 1 2 3


RE: temperatura assurda - tom123 - 28-05-2012

(28-05-2012, 12:57 )Nanduzzu Ha scritto:  per chi non ha un luogo fresco la stagione brassicola sta finendo...il mio consiglio è d interrompere la produzione e riprendere quando le temperature saranno + fresche...

Si, questa è la mia ultima cotta, poi riprenderò in Settembre.


RE: temperatura assurda - tom123 - 28-05-2012

Prima ho assaggiato il campione del densimetro (a parte il fatto che da ieri ad oggi non è calato minimamente, mah, eppure gorgoglia parecchio) e sono ancora vivo..... La birra non puzza ed il sapore non era sgradevole (per quanto possa essere buono un mosto semi-fermentato).

Boh, son vivo, è già qualcosa Big Grin


RE: temperatura assurda - tom123 - 29-05-2012

La temperatura è stabile a 24 gradi.
Solo una notte (8-10 ore scarse) è stata attorno ai 30 gradi, credo di dover considerare 24 per il calcolo del priming, o sbaglio?
10 ore su 14 giorni di fermentazione non credo facciano statistica.


RE: temperatura assurda - kiwi21 - 17-06-2012

Oggi alle due ho messo una bella Ipa e/g a fermentare dopo 6 ore mi son accorto che non gorgogliava ma esplodeva(28/30 c°), spero solo di non dover buttare tutto nel lavandino, quali ripercussioni potrebbe avere sul prodotto finito?
Ciao ciao a tutti,spero solo che l'ultima mia cotta di stagione non sia da buttareSad


RE: temperatura assurda - toscanos - 17-06-2012

(17-06-2012, 09:56 )kiwi21 Ha scritto:  Oggi alle due ho messo una bella Ipa e/g a fermentare dopo 6 ore mi son accorto che non gorgogliava ma esplodeva(28/30 c°), spero solo di non dover buttare tutto nel lavandino, quali ripercussioni potrebbe avere sul prodotto finito?
Ciao ciao a tutti,spero solo che l'ultima mia cotta di stagione non sia da buttareSad

28/30 gradi odori, aromi sgradevoli rilasciati dal lievito.


RE: temperatura assurda - kiwi21 - 17-06-2012

(17-06-2012, 10:13 )toscanos Ha scritto:  28/30 gradi odori, aromi sgradevoli rilasciati dal lievito.
Se devo esser sincero è la mia prima e/g, ma di odori sgradevoli non ne ho sentiti l'unica cosa forse è l'aroma caratteristica del luppolo che si sente tipo quando apri le bustine sigillate appena prima di far le gittate; questi sono gli unici odori sentiti ma tra un paio di ore vado a vedere se la nuova collocazione in cantina mi aiuta nel perdere almeno qualche grado, allora potrò dirvi eventuali odori( spero di non sentirne.....) Grazie ancora e che il dio birra ce la mandi buona.


RE: temperatura assurda - toscanos - 17-06-2012

(17-06-2012, 10:22 )kiwi21 Ha scritto:  Se devo esser sincero è la mia prima e/g, ma di odori sgradevoli non ne ho sentiti l'unica cosa forse è l'aroma caratteristica del luppolo che si sente tipo quando apri le bustine sigillate appena prima di far le gittate; questi sono gli unici odori sentiti ma tra un paio di ore vado a vedere se la nuova collocazione in cantina mi aiuta nel perdere almeno qualche grado, allora potrò dirvi eventuali odori( spero di non sentirne.....) Grazie ancora e che il dio birra ce la mandi buona.

Non li senti adesso, ma quando la berrai.


RE: temperatura assurda - kiwi21 - 17-06-2012

(17-06-2012, 10:39 )toscanos Ha scritto:  Non li senti adesso, ma quando la berrai.

Scusami sono talmente tanto preso da questa cotta che ho interpretato la tua risposta come una domanda, e non una risposta alla mia domanda. bhe speriamo vada tutto bene o quasi.


RE: temperatura assurda - kiwi21 - 23-06-2012

(17-06-2012, 10:13 )toscanos Ha scritto:  28/30 gradi odori, aromi sgradevoli rilasciati dal lievito.

Secondo voi si potrà già avere un idea di eventuali odori sgradevoli al momento dell'imbottigliamento, o lo si riesce a sapere dopo il periodo di maturazione in bottiglia??
Ciao a tutti.


RE: temperatura assurda - toscanos - 23-06-2012

(23-06-2012, 08:17 )kiwi21 Ha scritto:  Secondo voi si potrà già avere un idea di eventuali odori sgradevoli al momento dell'imbottigliamento, o lo si riesce a sapere dopo il periodo di maturazione in bottiglia??
Ciao a tutti.

Dopo il periodo di maturazione in bottiglia.