Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti (/showthread.php?tid=1876)

Pagine: 1 2


un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - toscanos - 19-06-2012

sei hai messo la quantità di zuccheri esatti.


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - 8gazza - 19-06-2012

Questa tabella non è la legge e nemmeno le tavole sacre ma mi ha sempre permesso di fare ottimi KIT!

OK Quando hai raggiunto la quantità di elementi fermentabili necessari che come vedi sono sempre più del teorico (generalmente 1kg di zucchero da aggiungere).
NON OK quando hai ecceduto o sei ancora scarso di elementi fermentabili


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - alessandro3 - 19-06-2012

si avevo intuito.. ma non ne tengo conto di quella casellina verde. mi serviva sapere per esempio 250gr di zucchero a quanto miele corrisponde..


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - 8gazza - 19-06-2012

se tu scrivi 250 nella casellina bianca in corrispondenza di zucchero bianco ti dirà sulla stessa riga nella casellina grigia equiv.Zucchero 250

nella casellina bianca in corrispondenza di miele dovrai scrivere una quantità (429.3gr) tale che ti dirà sulla stessa riga nella casellina grigia equiv.Zucchero 250

nella casellina bianca in corrispondenza di malto secco dovrai scrivere una quantità (325gr) tale che ti dirà sulla stessa riga nella casellina grigia equiv.Zucchero 250


Concludendo 250gr di zucchero bianco = 429.3gr di miele = 325gr di malto secco


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - zubroskizzo35 - 30-10-2013

Ecco a proposito di questa tabella! Big Grin Io ho usato un kit della Muntons da 1,8 kg, e ho aggiunto 1,3 kg di malto secco. Stando alla casella ok-no ok avrei dovuto aggiungere ancora 200 gr di zucchero... possibile? Ovviamente si parla di zucchero da mettere nel mosto, giusto?


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - ALLIEVO BIRRAIO - 30-10-2013

Certo! Se hai guardato, i fermentabili non sono tutti uguali! Porta l'estratto a 1 kg e restante zucchero!


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - zubroskizzo35 - 30-10-2013

Mi sono stupito perché dappertutto ho trovato scritto che oltre al kit si aggiungono o 1 kg di zucchero (e qui sarebbero 1200) o 1,3 di malto... questi 200 gr di zuccheri in più sono una novità! Ne terrò conto la prossima volta... La birra mi uscirà quindi meno alcolica?


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - ALLIEVO BIRRAIO - 30-10-2013

No! Mettendo estratto diventerà più corposa, o mettendo solo zucchero diventa secca! Si cerca sempre un compromesso! Diventa meno alcolica se metti poco fermentabili!


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - nicola - 01-11-2013

IO FAREI 200/300 GRAMMI IN PIù DEL MALTO SECCO NEL CHILO DI MALTO LIQUIDO.


RE: un chiarimento sulle proporzioni dei materiali fermentanti - toscanos - 01-11-2013

(01-11-2013, 01:28 )nicola Ha scritto:  IO FAREI 200/300 GRAMMI IN PIù DEL MALTO SECCO NEL CHILO DI MALTO LIQUIDO.

?????????????
Nicola, se devi dare consigli, cerca di essere chiaro.

(30-10-2013, 07:25 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  No! Mettendo estratto diventerà più corposa, o mettendo solo zucchero diventa secca! Si cerca sempre un compromesso! Diventa meno alcolica se metti poco fermentabili!

condivido