Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Prima volta e stop del gorgogliatore - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Uso del Kit (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=2)
+--- Discussione: Prima volta e stop del gorgogliatore (/showthread.php?tid=1946)

Pagine: 1 2 3


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - toscanos - 03-07-2012

(03-07-2012, 09:59 )rafmai Ha scritto:  Ho appena terminato il primo travaso... sono molto turbato!! Innanzitutto nel tubo che collegava la fontana dal primo contenitore con il secondo, passava birra mista ad aria che ha fatto schiumare un pò la birra durante il travaso, nonostante abbia evitato inutili "sbattimenti"di liquido. Il colore non mi convince tanto, molto chiaro ma non giallo come una Lager classica.Il profumo molto debole e sul fondo c'era un pò di mosto torbido con lieviti depositati (non li ho travasati nel secondo fermentatore, ho sbagliato??). Forse mi sto impressionando eccessivamente?? La densità misurata dopo 4gg di fermentazione era 1010, ad oggi sono passati 7gg dalla prima realizzazione e punto almeno a lasciare il mosto nel secondo fermentatore almeno altri 5gg per poi se il densimetro ne è favorevole imbottigliare aggiungendo qualche ora prima 160g di zucchero scilti in 0.5l di acqua nei quasi 23 nel fermentatore come mi avete già consigliato. I dubbi che ho esposto prima potrei risolverli in qualche modo? Spero proprio che a settembre (per allora saranno passati 3 mesi, fermentazione + imbottigliamento) non mi ritrovi con del liquido imbevibile!!

Non bisogna travasare i residui del lievito, hai fatto bene. Stai tranquillo e abbi pazienza


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - rafmai - 11-07-2012

Dopo 14gg ho misurato la densità... è rimasta uguale a quella del secondo giorno: 1010!!!Attendo la fine della settimana per valutare di nuovo l'imbottigliamento??


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - toscanos - 11-07-2012

(11-07-2012, 02:39 )rafmai Ha scritto:  Dopo 14gg ho misurato la densità... è rimasta uguale a quella del secondo giorno: 1010!!!Attendo la fine della settimana per valutare di nuovo l'imbottigliamento??

Se e stabile puoi imbottigliare.


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - rafmai - 15-07-2012

Imbottigliato ieri!!!! Ora quanto tempo mi consigliate per stapparne una??? Attendo a settembre?? E' una Lager/Pilsner da 1,8 kg quella del kit.
Grazie ragà!!!


Prima volta e stop del gorgogliatore - toscanos - 15-07-2012

(15-07-2012, 10:27 )rafmai Ha scritto:  Imbottigliato ieri!!!! Ora quanto tempo mi consigliate per stapparne una??? Attendo a settembre?? E' una Lager/Pilsner da 1,8 kg quella del kit.
Grazie ragà!!!

o e lager o pilsner, ma fatta ad alta fermentazione nessuna delle due.
Per berla minimo 30 giorni, ma ideale 3 mesi.


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - rafmai - 17-07-2012

(15-07-2012, 11:04 )toscanos Ha scritto:  o e lager o pilsner, ma fatta ad alta fermentazione nessuna delle due.
Per berla minimo 30 giorni, ma ideale 3 mesi.

Hai ragione è una Lager, stupido io con il copia e incolla dal sito ihihhihiihhiih. 3 mesi da quando si inizia la produzione o dall'imbottigliamento?


Prima volta e stop del gorgogliatore - toscanos - 17-07-2012

(17-07-2012, 12:01 )rafmai Ha scritto:  Hai ragione è una Lager, stupido io con il copia e incolla dal sito ihihhihiihhiih. 3 mesi da quando si inizia la produzione o dall'imbottigliamento?

3 mesi dall'imbottigliamento, anche prima puoi berla, ma ha 3 mesi e perfetta.
Ricordati che le lager ad alta fermentazione non sono lager, come la tua ma una Ale.


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - rafmai - 17-07-2012

(17-07-2012, 08:12 )toscanos Ha scritto:  3 mesi dall'imbottigliamento, anche prima puoi berla, ma ha 3 mesi e perfetta.
Ricordati che le lager ad alta fermentazione non sono lager, come la tua ma una Ale.

mmm mi è venuta un'idea: ne assaggio una dopo 45gg e se mi piace ne metto da parte una metà e lascio la restante per altri 45gg. Così potrò scegliere quella che più mi aggrada per una prossima volta.


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - resunoiz - 18-07-2012

leggendo qua e là, mi trovo pressochè alla stessa "situazione" e temperatura.

è meglio comunque, per assurdo, far passare una settimana in più anche dopo la fine della fermentazione per essere sicuri, visto che la temperatura è alta?
o comuqnue c'è un "limite ragionevole" da rispettare epr imbottigliare, dopodichè si rischia di mandar tutto a male?


RE: Prima volta e stop del gorgogliatore - toscanos - 18-07-2012

(18-07-2012, 07:18 )resunoiz Ha scritto:  leggendo qua e là, mi trovo pressochè alla stessa "situazione" e temperatura.

è meglio comunque, per assurdo, far passare una settimana in più anche dopo la fine della fermentazione per essere sicuri, visto che la temperatura è alta?
o comuqnue c'è un "limite ragionevole" da rispettare epr imbottigliare, dopodichè si rischia di mandar tutto a male?

Temperatura alta cosa intendi?
se superi 28 gradi devi abbassare subito la temperatura.
Qualche giorno ok ma non tanto.