Irish velvet dark stout - Versione stampabile
+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Malti Preparati (
http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=10)
+--- Discussione: Irish velvet dark stout (
/showthread.php?tid=1947)
RE: Irish velvet dark stout -
8bobobo7 - 06-07-2012
Ragazzi ne ho messo 350 g...ora vi racconto il mio dubbio...domenica ho fatto il tutto e ha cominciato la fase di fermentazione... Il gorgogliamento è stato per i primi 2 g bello forte poi a scemare fino ad ora che mi pare tutto piatto... Con il densimetro ho calcolato la densità del mosto prima della fermentazione era 1046...ora è ANCORA 1018... Credete possa imbottigliare anche se non è caduta sotto il 1010??
RE: Irish velvet dark stout -
toscanos - 06-07-2012
(06-07-2012, 06:09 )8bobobo7 Ha scritto: Ragazzi ne ho messo 350 g...ora vi racconto il mio dubbio...domenica ho fatto il tutto e ha cominciato la fase di fermentazione... Il gorgogliamento è stato per i primi 2 g bello forte poi a scemare fino ad ora che mi pare tutto piatto... Con il densimetro ho calcolato la densità del mosto prima della fermentazione era 1046...ora è ANCORA 1018... Credete possa imbottigliare anche se non è caduta sotto il 1010??
Imbottigliare no, aspetta ancora, non bisogna avere fretta per imbottigliare. Comunque ti consiglio di fare un travaso domani e dopo 5 giorni verifica la densità finale e se ok imbottiglia.
RE: Irish velvet dark stout -
8bobobo7 - 07-07-2012
Ciao,
guarda non ho un secondo fermentatore quindi non posso fare il travaso...Quale dovrebbe essere la giusta densità per l'imbottigliamento??
Irish velvet dark stout -
toscanos - 07-07-2012
(07-07-2012, 10:23 )8bobobo7 Ha scritto: Ciao,
guarda non ho un secondo fermentatore quindi non posso fare il travaso...Quale dovrebbe essere la giusta densità per l'imbottigliamento??
La giusta densità finale dovrebbe essere dai 1010 in giù, ma questo dipende dalla birra che fai. Nel kit del barattolo cosa ti da come densità finale? ricordati usando estratto di malto la densità finale può essere un po' più alta dal previsto.
RE: Irish velvet dark stout -
8bobobo7 - 08-07-2012
Ciao caro...la densità da indicazione dovrebbe essere 110/108...ho appena eseguito nuovamente il test della densità...niente rimasta 118 quindi in 2 gg non si è mosso...il gorgogliamento è certamente terminato...quindi non saprei come regolarmi...
RE: Irish velvet dark stout -
toscanos - 08-07-2012
(08-07-2012, 02:20 )8bobobo7 Ha scritto: Ciao caro...la densità da indicazione dovrebbe essere 110/108...ho appena eseguito nuovamente il test della densità...niente rimasta 118 quindi in 2 gg non si è mosso...il gorgogliamento è certamente terminato...quindi non saprei come regolarmi...
Se fra due giorni e ancora stabile travasa.